Sport ed informazione

Stefano Firpo ci parla della serata di informazione calcistica tenuta a Busalla

Il relatore della serata è stato Luca Tabbiani

Busalla. Si è svolta nei giorni scorsi, a Busalla, una serata sportiva, organizzata dall’ASD Vallescrivia, cui hanno partecipato i tecnici del settore giovanile della società valligiana e quelli di altre realtà calcistiche, incuriositi dai metodi di allenamento e dai principi di gioco del mister della Lavagnese, Luca Tabbiani, ex giocatore del Genoa, lo scorso anno, trainer del Vado.

Tabbiani, che già in altre circostanze, ha partecipato, come relatore, a simili momenti di informazione calcistica, al pari del tecnico della Primavera del Genoa, Cristian Stellini e Matteo Cocco, autore del libro ‘Laboratorio Guardiola’, che così presentò il suo lavoro: “Pep Guardiola non è soltanto uno degli allenatori più vincenti della storia del calcio, ma un uomo che ha saputo rivoluzionare il gioco, esaltando la destrezza e la tecnica dei suoi giocatori, attraverso una visione creativa, moderna e per certi aspetti utopistica, del gioco stesso”.

Sono serate di informazione, che da tempo stiamo portiamo avanti a Busalla – dice Stefano Firpo – con lo scopo di formare, crescere e valorizzare i nostri tecnici, in modo che possano trasmettere le loro idee ai ragazzi che allenano”.

“Il tema della serata – continua Firpo – è stato presentare una ‘settimana tipo’ di allenamento di Luca Tabbiani, con la sua Lavagnese. Ha tratteggiato i suoi metodi di lavoro ed i principi di gioco che consentono poi, ai suoi giocatori, di mettere in mostra un calcio sempre più propositivo”.

Poi conclude: “Sono stati proiettati alcuni video, che risaltano alcuni tipi di esercitazioni tecnico/tattiche, che Tabbiani fa svolgere, per sviluppare al meglio il suo credo calcistico basato sul 4-3-3”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.