Le pressioni

Salvini al Cap, la dura lettera di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti al circolo: “Evento incompatibile con i principi del Cral”

Il comunicato dell'Arci: "Non avremmo fatto quella scelta, speriamo che il Cap mostri a Salvini cosa si fa nel circolo"

salvini per bucci Genova

Genova. Continuano le pressioni sul direttivo del Cap e sul suo presidente Danilo Oliva a poche ore dal direttivo che deve decidere se tenere ferma la decisione di ospitare domenica il convegno della Lega Nord con Matteo Salvini, oppure ritirare la disponibilità a causa delle polemiche e del rischio ordine pubblico. Una lettera molto dura è stata inviata dalle segreterie di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti al direttivo del Cap.

“Venuti a conoscenza della decisione del consiglio del circolo dei lavoratori del porto di autorizzare presso i locali di via Albertazzi un convegno non in linea con i principi del proprio statuto riamo a richiedervi di rivedere la vostra decisione – dicono Cgil, Cisl e Uil nella lettera – riteniamo che tutto ciò sia in assoluto contrasto con i principi del Cral stesso (“impegnarsi ad affermare dentro e fuori dal circolo il valore e la dignità delle persone al di là di ogni differenza di razza, religione, la cultura e la pratica della tolleranza, della pace, della cooperazione, della solidarietà).

“Quanto sopra risulterebbe perciò alquanto irrispettoso del luogo dove i lavoratori del porto hanno combattuto e quotidianamente combattono per il lavoro, e la dignità dello stesso e per la difesa e la conquista dei diritti di tutti”.

“Chiediamo pertanto di rivedere la vostra decisione – concludono i sindacati del porto – per quanto riguarda il convegno succitato e di assicuravi, anche per il futuro, che nessuno dei relatori, possa mettere in discussione i principi del contenuto della presente”.

Di tenore diverso il comunicato pubblico con cui l’Arci interviene nel dibattito, visto che il Cap è affiliato Arci Uisp. “La nostra distanza da Matteo Salvini è siderale – dicono i vertici dell’Arci genovese – Condanniamo ogni giorno il suo eloquio fatto di ruspe, pogrom e razzismo becero e rivoltante.Per questo non avremmo fatto la scelta che ha fatto il circolo Lavoratori dell’autorità portuale e società collegate di ospitare una sua iniziativa”.
“Dobbiamo fare notare come il circolo sia stato da sempre a disposizione ed a servizio della città e specialmente di tutte le organizzazioni della sinistra politica e sociale,ospitando ogni giorno incontri e riunioni , spesso gratuitamente; come il suo campetto sia ogni giorno a disposizione di attività, spesso a sfondo fortemente sociale, a partire dalle attività sportive per migranti, rifugiati e richiedenti asilo, gratuitamente ospitate.

“Spiace che pochi lo ricordino – e siamo certi che i soci ed il direttivo del circolo sapranno mostrare al segretario della lega queste attività e gli sapranno fare vivere la contraddizione fra le enormità che recita ogni giorno ed il luogo in cui ha scelto di esibire le sue fascisteggianti farneticazioni”.

leggi anche
Scritte contro Salvini davanti al Cap
La protesta
Scritte contro Salvini davanti al Cap: “Hai scelto la città sbagliata per provocare”
Inaugurazione sede Forza Nuova a Genova
Le reazioni
Salvini al circolo portuale Cap, dallo Zapata ai portuali del Calp a Rifondazione: “Una vergogna per una città operaia e antifascista”
Mobile
La polemica
Salvini al Cap, il presidente del circolo si difende: “Ospitiamo tutti tranne i fascisti”
salvini cap
Sdoganamento
Genova, la Lega Nord sbarca al Cap: Salvini nella storica sede della sinistra
salvini cap
Il distinguo
Salvini al Cap, Cisl: “Noi dalla parte della libertà di parola”
Mobile
La decisione
Salvini al Cap, il direttivo del circolo chiede alla Lega Nord di trovare un’altra sede
Scritte contro Salvini davanti al Cap
Il comunicato
Salvini al Cap, la Lega Nord: “Pronti a rispettare decisioni di ordine pubblico ma attendiamo motivazioni”
oliva cap
La decisione
Il direttivo del Cap: “Non siamo il santuario della sinistra”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.