Recco

Recco, approvato il rendiconto di gestione 2016

premio rebora 2013, antonella campanini e gianluca buccilli

Recco. Il Consiglio Comunale ha approvato il rendiconto di gestione 2016, che è il risultato finale dell’attività svolta dall’Amministrazione sia in termini di raggiungimento degli obiettivi individuati nel Documento unico di programmazione (Dup), sia in termini di utilizzo delle risorse finanziarie.

Anche quest’anno il risultato risulta essere positivo e questo a dimostrazione della sana gestione delle risorse.

La somma di avanzo 2016 liberamente disponibile corrisponde a €. 1.634.868,67.

Va ricordato che l’utilizzo dell’avanzo di amministrazione è comunque subordinato al rispetto del pareggio di bilancio, che interessa la competenza.

Nell’esercizio finanziario relativo al 2016, l’obiettivo del pareggio di bilancio è stato raggiunto.

In data 21 marzo 2017 è stata inviata in via telematica al Ministero dell’Economia e delle Finanze la certificazione debitamente sottoscritta dal Sindaco, dal Revisore e dal Responsabile Servizi Finanziari.

La consistenza del fondo cassa alla data del 31 dicembre 2016 era di €. 5.330.680,58; questo dato, unitamente al risultato di amministrazione, dimostra come permangano le difficoltà a “spendere”.

Il Comune di Recco è un Ente particolarmente virtuoso per quanto riguarda la tempestività dei pagamenti: l’indicatore annuale pari a -18,68 dà un’idea della velocità con la quale vengono pagate le fatture ai fornitori.

Dall’analisi dei dati contabili risulta, inoltre, che il nostro è un Ente non deficitario, avendo rispettato tutti e 10 i parametri previsti dalla legge. Anche questo dato è un indicatore significativo della sana gestione dei conti del Comune di Recco.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.