Bellissimo

Portofino, verso il restyling del Sentiero dei Baci

Primo lotto finanziato da Regione Liguria

portofino sentiero dei baci

Portofino. A pochi chilometri dalla fine del Red Carpet – da Guinness dei Primati – più lungo del mondo e praticamente all’inizio della Passeggiata più romantica di sempre. Sabato 29 aprile prenderà il via la presentazione del restyling del Sentiero dei Baci. L’ora cruciale è fissata per le 13 e il luogo prestabilito è quello della Porta di Levante, ingresso della Passeggiata da Paraggi.

“I lavori partiranno a inizio novembre – fa sapere Matteo Viacava, Sindaco di Portofino – Si tratta della politica del fare e la presentazione del progetto del restyling è la perfetta prova del Nove. Una promenade dalla bellezza naturale unica e inimitabile, in cui ogni passo racchiude e racconta un’emozione. In questo sentiero romantico ed esclusivo saranno inseriti punti di richiamo e attrattivi per ogni fascia di età. La presentazione – conclude il Sindaco Viacava – che avverrà alla porta di Levante, a Paraggi, rappresenta il primo lotto di riqualificazione che verrà finanziato dalla Regione Liguria. Per questo intendo ringraziare il Presidente Toti, l’assessore Giampedrone e il consigliere Scajola per quello che hanno fatto, stanno facendo e faranno per noi e per tutto il Tigullio”.

E proprio il Tigullio sarà protagonista principale, sabato 29 aprile, con il Red Carpet più lungo del mondo. Una forte collaborazione proprio tra i comuni del Tigullio che, insieme e grazie alla Regione Liguria, hanno dato vita a questo evento unico e dalla caratura di livello internazionale. “Siamo fieri di poter partecipare attivamente, e come tappa conclusiva, alla nascita del Red Carpet – fa sapere il Sindaco Viacava -. Ecco la dimostrazione di quanto l’unione tra Rapallo, Santa Margherita e Portofino sia forte. Tutti insieme, con entusiasmo, siamo entrati a far parte di questo record. Il marcipaede della Pagana, e la sua presentazione in itinere, sono l’ennesimo motivo di orgoglio e soddisfazione”.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.