Tutte le previsioni lo confermano: anche in questo ponte del 1° Maggio Genova sarà “invasa” dai turisti. Un afflusso importante che rischia di mettere nuovamente in crisi la viabilità cittadina. Per questo il Comune ha messo in campo alcune misure per cercare di limitare i disagi e le code.
Da sabato a lunedì è stato organizzato uno speciale servizio di navetta e parcheggio gratuiti utilizzando gli spazi di piazzale Kennedy. Dalle 10 alle 18, la navetta collegherà il piazzale al Porto Antico con cadenza di 20 minuti circa. Rimangono comunque disponibili i parcheggi a pagamento dell’Acquario di Genova e del Porto Antico fino ad esaurimento posti.
Le altre aree dedicate alla sosta di interscambio (Park + Trasporto Pubblico Locale) sono Park Di Negro in Via Bruno Buozzi (135 stalli) – raggiungibile dall’uscita autostradale Genova Ovest, seguendo le indicazioni “Di Negro Interscambio”. Interscambio con Bus o metro stazione Di Negro. Park Piazzale Marassi (133 stalli) – raggiungibile dall’uscita autostradale Genova Est. Interscambio con bus e metro stazione Brignole. Park Molo Archetti (132 stalli) – raggiungibile dall’uscita autostradale Genova Voltri o Genova Pegli. Interscambio con il servizio Navebus, un collegamento via mare tra Genova-Pegli (Molo Archetti) ed il Porto Antico in meno di 30 minuti. Per indicazioni dettagliate http://genovaparcheggi.com/parcheggi-di-interscambio/
Altra possibilità sono i parcheggi in struttura (la mappa completa è su http://www.mobilitypoint.it/home.aspx); per quanto riguarda la sosta su strada, la regolamentazione è quasi interamente quella della “Blu Area” (informazioni e tariffe su http://www.genovaparcheggi.it); è disponibile anche l’area di sosta di piazza della Vittoria (http://www.apcoa.it/parcheggio-in/genova/vittoria.html).
Presso le stazioni ferroviarie ed in altri punti di rilievo del centro città sono poi disponibili diverse stazioni dedicate al servizio di bike-sharing: Matitone Via di Francia, Piazza Principe, Palazzo San Giorgio Caricamento, Piazza De Ferrari, Piazza Verdi Brignole, Piazza Vittorio Veneto, Via di Francia, Largo della Zecca e Via Diaz. Per l’uso occasionale del servizio è possibile utilizzare l’app mobile BICINCITTA’ per registrarsi e pagare. Ulteriori informazioni nella sezione “Bike Sharing” del sito www.genovaparcheggi.it
A servizio ridotto, invece, lunedì 1° maggio, il servizio bus. La metropolitana sarà aperta dalle 7.30 alle 19.45 (ultima corsa da Brignole alle 19.45). Saranno aperti: l’ascensore Castelletto Levante dalle 7.20 alle 19.40, l’ascensore Montegalletto dalle 7.30 alle 19.30 e la funicolare Zecca-Righi dalle 7.40 alle 19.20. Il bus sostitutivo G1 sarà in servizio con il consueto orario festivo. I servizi Volabus, l’integrativo I24 (Aeroporto C. Colombo – Sestri – Aeroporto C.Colombo) e la ferrovia Genova – Casella osserveranno il consueto orario festivo. Navebus sarà in servizio con l’orario estivo festivo, le partenze saranno da Porto Antico alle ore 14.00, 15.20, 17.00, da Pegli/Molo Archetti alle ore 14.40, 16.10 e 17.40.