L'inchiesta

Inchiesta Rina, l’ad Salerno sentito in Procura: “Per noi nessuna certificazione manomessa”

Ugo Salerno, presidente Rina

Genova. “Per noi non c’è stato da parte dei nostri colleghi nessun comportamento doloso e le certificazioni non sono state manomesse”. Così il presidente e amministratore delegato del Rina Ugo Salerno, che si è soffermato con i giornalisti poco prima di essere ascoltato in Procura dal sostituto procuratore Walter Cotugno come persona informata sui fatti all’indomani dell’inchiesta che ha portato egli arresti domiciliari i due funzionari del Rina Marco Benzi e Giorgio Ceroni accusati di falso e accesso abusivo al sistema informatico per le certificazioni rilasciate a navi mercantili e passeggeri.

“Se il pm ha dei dubbi è giusto che se li chiarisca – ha detto Salerno – ed è giusto e doveroso da parte nostra dare tutta la collaborazione e tutta la documentazione che ci verrà richiesta”. Fra l’altro non abbiamo circa 200 audit l’anno, siamo abituati a collaborare con la commissione europea e con la giustizia e siamo controllati da 110 amministrazioni. Se ci fosse stato qualcosa che non andava bene lo avrebbero trovato”

“Secondo me – ribadisce il capo del Rina – non ci sono state queste modifiche alle certificazioni. E’ tutto da provare e non c’è sicuramente qualcosa di doloso, fatto volontariamente dai nostri colleghi che io non avrei sospeso, anche se sono stati sospesi nei fatti visto che si trovano agli arresti domiciliari”.

leggi anche
jolly nero
Davanti al gip
Certificati irregolari per le navi, ingegneri del Rina respingono le accuse
DSC04474
Il provvedimento
Certificati irregolari per le navi, sospesi due ufficiali della Capitaneria
Costa Concordia
Sicurezza
Inchiesta sul Rina, il Codacons pubblica l’intercettazione choc: “Prove in mare finte, è interesse di tutti”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.