Genova. Dalla progettazione della nuova diga foranea al ribaltamento a mare fino alle opere conclusive di Calata Bettolo, ma anche del terminal “Ronco Canepa. Sono molte le progettazioni che prendono consistenza nel bilancio 2017, dell’Autorita di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, che andrà in approvazione nel corso della riunione di domani del Comitato di Gestione.
L’opera più consistente dal punto di vista economico riguarda lo studio di progettazione della nuova Diga Foranea del Porto di Genova, con un primo lotto funzionale relativo all’Imboccatura di Ponente del Bacino di Sampierdarena del valore di circa 10 milioni di euro, di cui 6 milioni per il 2017 e di ulteriori 4 milioni previsti nel 2018.
Molto importante anche lo stanziamento per la cantieristica del quale il punto centrale sarà lo studio per la progettazione dell’intervento relativo alla calata ad uso cantieristico a Sestri Ponente, meglio conosciuto come “Ribaltamento a mare dello stabilimento di Fincantieri” per un valore di 1,380 milioni di euro;
A seguire, come valore di investimento, lo studio per la progettazione, la verifica, la validazione relative alla pavimentazione di Calata Bettolo, che è pari a 1,150 milioni di euro, e il servizio di progettazione esecutiva della Nuova Torre Piloti di Genova per 500 mila euro e 200 mila euro stanziati per l’analisi di impatto, per la verifica e validazione del progetto;
Tra le progettazioni previste nel bilancio anche il servizio di progettazione definitiva ed esecutiva del Punto di Entrata Designato per 350 mila euro propedeutica tra l’altro alla realizzazione di un unico varco doganale, lo studio di progettazione concernente le opere complementari per la pavimentazione del Terminal Contenitori Ponte Ronco e Canepa per un importo complessivo di 203 mila euro
Infine restano a bilancio anche 1,76 milioni che saranno stanziati per l’affidamento di diversi servizi di progettazione a supporto della realizzazione degli interventi infrastrutturali previsti nel Piano delle Opere dell’ente.