Seconda edizione

Centro storico, sette tappe per degustare: domenica torna Vinicoli

vinicoli
Foto d'archivio

Genova. Torna, domenica, Vinicoli, la manifestazione enologica itinerante ospitata dal centro storico genovese. Sette locali dei vicoli, infatti, saranno le tappe di una degustazione di vini naturali, eccellenze del nostro territorio nazionale, per un cammino lungo l’intera domenica, durante il quale scoprire le bellezze nascoste della Genova Antica, nuovi sapori e nuovi posti dove trascorrere il proprio tempo libero.

Le degustazione potrà essere effettuata grazie al calice e alla mappa che saranno consegnati presso la tappa di partenza, in piazza Renato Negri, presso il dehor del ristorante “La Forchetta Curiosa”, prima tappa di Vinicoli. Qui i partecipanti otterranno il bicchiere da degustazione, la tasca a tracolla e la mappa per iniziare il tour. Prima partenza ore 12; ultima partenza ore 19. Sono previste tre fasce di possibili partenze: dalle 12 alle 14; dalle 14 alle 17 e dalle 17 alle 19.

Il percorso degustativo è stato compilato seguendo una crescita organolettica attraverso le etichette proposte. Ad ogni tappa (Forchetta Curiosa; Officina 34; Barbarossa; Ma Che Gotti; Meridiana; Kowalski; Ai Troeggi), verrà proposto un assaggio gastronomico per accompagnare la bevuta (Secondo l’ordine dei locali prima riportato: Casa Belfi – Colfondo; Masseria Starnali – Maresa Falanghina; La Biancara – Pico; Cascina Tavjin – Vino Rosso; Pacina – Pacina; Franco Terpin – Quinto Quarto Bianco; Cinque Campi – Rio degli Sgoccioli).

Coloro i quali vorranno però mangiare qualcosa di sostanzioso, avranno la possibilità di accedere ai prodotti dedicati con prezzi calmierati negli street food aderenti (Masetto, Rooster, Pastificio Canneto, Groove).

In ogni locale è assicurata la presenza dei produttori i quali, oltre a fornire ogni informazione utile sul prodotto proposto, non mancheranno di riservare qualche sorpresa in fatto di assaggi di altre bottiglie pronte ad essere stappate per l’occasione.
VINNATUR, associazione che riunisce vignaioli da tutto il mondo, è partner dell’evento insieme a Papille Clandestine, Produzioni Kowalski e I Segreti dei vicoli.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.