Genova. Il Cus Genova, secondo classificato al termine della stagione regolare, è grande protagonista nei playoff di Serie C Silver.
Nei quarti di finale i biancorossi hanno eliminato l’Ospedaletti, battendolo 92-65 sul campo di casa e 75-89 in trasferta.
In semifinale, dopo la vittoria di Sarzana per 64-74 al PalaCus, gli universitari si sono riscattati imponendosi per 68-72 sul campo degli avversari e aggiudicandosi la serie con un successo per 79-70 in viale Gambaro.
Nel primo atto della finale, mercoledì 12 aprile, i genovesi hanno compiuto un’impresa. Dopo esser stati sotto fino a meno 16 contro la Tarros La Spezia di coach Padovan, gli universitari si sono rimboccati le maniche riuscendo a trascinare gli spezzini all’overtime. Un supplementare che ha premiato i biancorossi, vittoriosi con il risultato di 61-68.
“Purtroppo ho già usato l’aggettivo ‘commovente’ per la semifinale con Sarzana – ha dichiarato coach Giovanni Pansolin dopo gara 1 -, per cui ho finito gli aggettivi. Sono sempre più orgoglioso di questa squadra che non muore mai. Alleno un gruppo di ragazzi che non muoiono mai. Abbiamo fatto una partita di playoff vera. Testa bassa e continuare così perché questa serie può essere molto divertente in quanto le due squadre giocano a pallacanestro e stanno onorando questo impegno che rappresenta comunque la massima espressione di pallacanestro maschile in Liguria“.
In gara 2, giocata nella serata di venerdì 14 aprile, lo Spezia non ha concesso nulla: ha prevalso con 22 punti di scarto e la serie è tornata in parità.
“Noi abbiamo finito la benzina nel primo quarto – ha commentato Pansolin – un po’ per il fatto che le rotazioni ci rendono corti, un po’ per il fatto che non siamo al 100% fisicamente e un po’ forse anche perché loro avevano tanto da perdere. Ad inizio serie se avessero detto che saremmo tornati da Spezia sull’1 a 1 avremmo messo quattordicimila firme, quindi va benissimo così“. Chiusura che lascia trasparire grande ottimismo: “Adesso affrontiamo gara 3 e gara 4 in casa nostra con la certezza che ritroveremo quella verve e quella intensità che ci hanno permesso di violare il fattore campo in gara 1″.
Di seguito i tabellini dei primi due incontri.
Spezia Basket Club – Cus Genova 61-68
(Parziali: 26-14; 36-29; 54-45; 60-60)
Spezia Basket Club: Russo, Tringale ne, Pipolo 3, Visigalli 5, Santoni 12, Manzini ne, Coari, Fazio 11, Kuntic 30, Melley. All. Padovan.
Cus Genova: Macrì 14, Bestagno 4, Vallefuoco 10, Bigoni 14, Dufour 17, Pampuro ne, Croce, Bedini 5, Pettineo 4, Ferraro ne. All. Pansolin – Taverna.
Arbitri: Medda (Savona) e Metti (Genova).
Spezia Basket Club – Cus Genova 64-42
(Parziali: 19-14; 29-21; 53-38)
Spezia Basket Club: Russo 3, Tringale, Pipolo 12, Visigalli 17, Santoni 4, Manzini 2, Coari, Fazio 13, Kuntic 13, Melley. All. Padovan.
Cus Genova: Macrì 6, Bestagno 3, Vallefuoco 5, Bigoni 11, Dufour 13, Pampuro, Croce 2, Bedini 2, Franconi, Ferraro. All. Pansolin – Taverna.
Arbitri: Cannata (La Spezia) e Oro (Genova).
Mercoledì 19 aprile alle ore 20,30 si giocherà a Genova gara 3 della finale. Anche gara 4 è in programma a Genova, venerdì 21 aprile alle ore 20,45.