Lunedì il cda

Amiu, il presidente Castagna: “Sul bilancio mancano 38 milioni, li chiederemo al Comune”

Generica

Genova. Non c’è da essere ottimisti dopo il ritiro della delibera sull’aggregazione Amiu-Iren. Almeno questa è la posizione di Amiu che lunedì nella riunione del cda non potrà approvare alcun bilancio visto che in cassa mancano 38 milioni di euro.

Lunedì molto probabilmente il cda uscirà con una richiesta formale al Comune di Genova di saldare il debito con le risorse indispensabili per la continuità finanziaria di Amiu, 38 milioni appunto, di cui 25 che il Comune si era già impegnato a reperire anche in caso di aggregazione e 13 che dovevano arrivare o da una combinazione tra Tari al 6,89% e aggregazione con Iren Ambiente, o da una Tari al 18%.

“Dei due scenari che avrebbero consentito un equilibrio dei conti di Amiu – spiega il presidente Marco Castagna – nessuno dei due si è verificato e per Amiu non è sufficiente ascrivere nel bilancio un credito con il Comune, serve che questi soldi entrino effettivamente nelle casse di Amiu”.

leggi anche
Amiu-Iren, consiglio comunale
Il retroscena
Amiu-Iren, in forse la delibera ‘ter’: il bilancio in aula il 26 e 27 aprile, ma senza maxi tagli
enrico musso
Venerdì
Amiu-Iren, la denuncia di Musso: “Funzionario di Iren in aula senza autorizzazione la scorsa seduta”
amiu
Indagini chiuse
Aggregazione Amiu-Iren, la procura di Genova chiede l’archiviazione
amiu iren lavoratori Tursi
Di nuovo
Amiu-Iren, i lavoratori di Ula: “No ai ricatti per riproporre aggregazione”
marco doria franco miceli
I conti previsionali 2017
Amiu-Iren torna insieme al bilancio. Più soldi al sociale, tagli ad Amt e Aster

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.