Genova. E’ un accordo importante quello che, entro settembre, verrà sottoscritto dal Comune di Genova con il portale online Airbnb specializzato negli affitti di camere e case-vacanza: la convenzione permetterà infatti a Tursi di riscuotere la tassa di soggiorno direttamente sul web.
Lo ha annunciato l’assessore al Turismo Carla Sibilla. “Diventeremo la prima città italiana a stringere una convenzione con Airbnb, con un prelievo alla fonte dell’euro di tassa di soggiorno”.
Il Comune introdurrà inoltre un’esenzione dalla tassa di soggiorno per gli studenti universitari fino a 26 anni d’età iscritti all’ateneo genovese previa esibizione del tesserino nell’albergo e per i soggetti che alloggiano in strutture ricettive a seguito di provvedimenti adottati da autorità pubbliche assunti per fronteggiare alluvioni, emergenze o calamità.
Inoltre il tetto minimo per chiedere il rimborso della tassa di soggiorno salirà da 10 a 50 euro.
leggi anche
-
Case vacanza
Ponti di primavera: Genova, Loano e La Spezia fra le mete più gettonate
-
#savethedate
Settimane corte e week end lunghi: ecco i ponti del 2017
-
Exploracity
Passeggiando tra le torri medievali grazie alla realtà aumentata
-
Turismo 2.0
Airbnb, la carica dei 63.000: a Genova è boom di presenze e sempre meno sono “fantasmi”
-
Capofila
Airbnb, Genova prima città in Italia dove il portale riscuoterà la tassa di soggiorno