Sant’Olcese continua a vincere risultati
Tra i marcatori si mette in evidenza Mincolelli, autore della tripletta, che consente al Pontecarrega di vincere sul terreno del Mignanego
Più informazioni su
- Bargagli
- Campi
- caperanese
- Cella
- cogoleto
- Cogornese
- marassi
- Mignanego
- Nozarego
- olimpic prà pegliese
- ruentes
- Sant'Olcese
- Sori
- Torriglia
- albrieux
- anselmi
- avanzino
- Belfiore
- Bianchi
- bianco
- capurro
- Danovaro
- dellapina
- enrico damonte
- ghiglino
- grazzi
- guerrieri
- gullone
- jacopo pagano
- lavagetto
- mincolelli
- nania
- piccardo
- rasero
- rossi
- russotti
- sanna
- spirio
- stradi
- Stuto
- testi
- turcato
- vigliarolo
- zangla
- Bargagli
- Chiavari
- Cogoleto
- Cogorno
- Genova
- Mignanego
- Rapallo
- Sant'olcese
- Santa Margherita Ligure
- Sori
- Torriglia

Genova. Sant’Olcese, Cogoleto, Torriglia e Marassi continuano il loro duello a suon di vittorie. La capolista vince (2-1) il big match con l’Olimpic Prà Pegliese, passata in vantaggio, grazie ad un colpo di testa di Nania; la reazione dei ragazzi di Rapetti viene premiata dai goal di Zangla (su rigore) e Danovaro.
Successo esterno del Cogoleto (in dieci uomini per quaranta minuti, a causa dell’espulsione di Lavagetto), che rifila quattro reti al Rapallo; le reti del successo granata portano le firme di Bianchi, Piccardo, Testi e Guerrieri (su rigore).
A fine gara abbiamo raccolto il commento del granitico difensore cogoletese, Enrico Damonte:
“Abbiamo giocato un’ottima gara, pur essendo rimasti in inferiorità numerica per quasi tutto il secondo tempo, la squadra è in salute, pronta alla sfida che ci attende nel prossimo turno con il team Sant’Olcese; otto punti sono un vantaggio importante, a sei giornate dal termine, ma l’esperienza ci insegna che nel calcio, ogni situazione può essere ribaltata”.
Il Torriglia viene a capo (4-3) della resistenza della Cella, al termine di un match scoppiettante. La formazione sampierdarenese va in goal ( al 30°) con Jacopo Pagano e raddoppia, dieci minuti dopo, con Grazzi, mentre i valligiani riescono ad accorciare le distanze (al 45°) con Avanzino. Cilia e compagni ribaltano la situazione, nella seconda frazione di gioco, segnando tre reti con Rossi e Anselmi (doppietta). La Cella, rimasta in dieci (fin dal parziale di 2-3), accorcia, definitivamente, le distanze con un rigore, realizzato da Grazzi.
Il Marassi espugna (4-1) il terreno di gioco del Campi; le reti dei ragazzi di Boschi sono di Albrieux (doppietta), Spirio e Stuto; il goal della bandiera del Campi è di Gullone.
Vigliarolo, Bianco e Belfiore consentono al Bargagli di superare di slancio la gara con la Cogornese, mentre la Caperanese ( in goal con Turcato e Capurro) non va oltre il pareggio con il Multedo, che mette in evidenza Russotti, autore di una doppietta.
Il Nozarego si porta a casa tre punti preziosi, al termine del match vinto (1-0, Dellapina) in casa del Sori, imitato dal Pontecarrega, che rifila un perentorio 4-2 al Mignanego.
Tra le fila dei giocatori del Val Bisagno, da segnalare la tripletta di Mincolelli e la rete di Sanna, mentre i polceveraschi rendono meno pesante la sconfitta con le realizzazioni di Rasero e Ghiglino.