Il dato

Recupero evasione fiscale, la Liguria sfiora il mezzo miliardo

Ben 158 milioni sono rientrati dall'estero grazie alla voluntary discolusre

agenzia entrate

Liguria. Se a livello nazionale i numeri sono da record, quelli liguri non rimangono certo indietro. E’ il bilancio della lotta all’evasione fiscale, piaga antica e mai sradicata del nostro Paese. Nel 2016 l’incasso è stato di 19 miliardi di euro e quasi 500 milioni arrivano dalla nostra regione.

Per l’esattezza l’Agenzia delle Entrate della Liguria ha recuperato 494 milioni di euro. Un risultato ottenuto grazie alle attività di controllo, ma anche di tutti quei sistemi che permettono ai contribuenti la conciliazione, pagando sanzioni ridotte per gli errori commessi. E’ così che, nel dettaglio, 114 milioni derivano dall’attività di riscossione da ruolo, mentre 380 da versamenti diretti.

C’è poi il tanto contestato capitolo della voluntary disclosure, il provvedimento che ha permesso il rientro di capitali dall’estero. A livello nazionale ha fruttato all’erario 4,1 miliardi di euro: in Liguria si è arrivati a 158 milioni, cifra significativa che rappresenta il 4% del totale.

leggi anche
Auto guardia di finanza fiamme gialle
Beccato
Frodi fiscali ed evasione, gioielliere nei guai: case sequestrate anche a Rapallo
finanza albenga
In 5 anni
Rapallo, denunciato mediatore creditizio (abusivo): evasione fiscale per oltre 1,7mln di euro
agenzia entrate
Il patto anci-entrate
Anti evasione: Genova incassa oltre un milione di euro

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.