Genova. “Al minimo dubbio nessun dubbio”. La citazione di una frase di Gianroberto Casaleggio mette un sigillo pesante su una delle decisioni più clamorose che il Movimento 5 Stelle abbia messo in atto.
La notizia è arrivata questa mattina sul blog di Beppe Grillo. Lo Staff ha deciso di annullare la candidatura a sindaco di Genova di Marika Cassimatis. Dopo le polemiche dei giorni scorsi, animate dall’ala ortodossa dei 5 Stelle (quella di Alice Salvatore e del, almeno in pectore, suo candidato Luca Pirondini) legate al fatto che l’insegnante e sindacalista fosse stata sostenuta da attivisti di fatto critici con il Movimento, a far scoppiare il caso è stato un post di Beppe Grillo stesso
“Nella pagina di accettazione della candidatura per i candidati alle comunarie di Genova – scrive il leader e comico genovese – che tutti i candidati hanno sottoscritto online, era stabilito che: “Il Garante del MoVimento 5 Stelle si riserva il diritto di escludere dalla candidatura, in ogni momento e fino alla presentazione della lista presso gli uffici del Comune di Genova, soggetti che non siano ritenuti in grado di rappresentare i valori del MoVimento 5 Stelle.”. In base a questa prerogativa e in qualità di garante del MoVimento 5 Stelle, al fine di tutelarne l’immagine e preservarne i valori e i principi, ho deciso, nel pieno rispetto del nostro metodo, di non concedere l’utilizzo del simbolo alla lista di Genova con candidata sindaco Marika Cassimatis”.
E continua:
“Dopo l’esito delle votazioni di martedì, infatti, mi è stato segnalato, con tanto di documentazione, che molti, non tutti, dei 28 componenti di questa lista, incluso la candidata sindaco, hanno tenuto comportamenti contrari ai principi del MoVimento 5 Stelle prima, durante e dopo le selezioni online del 14 marzo 2017. In particolare hanno ripetutamente e continuativamente danneggiato l’immagine del MoVimento 5 Stelle, dileggiando, attaccando e denigrando i portavoce e altri iscritti, condividendo pubblicamente i contenuti e la linea dei fuoriusciti dal MoVimento 5 Stelle; appoggiandone le scelte anche dopo che si sono tenuti la poltrona senza dimettersi e hanno formato nuovi soggetti politici vicini ai partiti”.
Grillo scrive poi che la decisione è irrevocabile. “Se qualcuno non capirà questa scelta, vi chiedo di fidarvi di me”, e chiede agli iscritti certificati di effettuare una nuova votazione on line per decidere o se non presentare nessuna lista per le elezioni comunali di Genova o se presentare la lista, arrivata seconda per un distacco di pochi voti, con Luca Pirondini candidato sindaco. La votazione sarà aperta oggi 17 marzo dalle 10 alle 19.
Suonano quasi beffardo, a questo punto, il post di congratulazione pubblicato non più tardi di ieri sera su Facebook proprio da Luca Pirondini, e si fa più chiaro anche il motivo per cui Alice Salvatore, fino a ora, era sembrata in attesa.
leggi anche

Caos M5S, la base accusa Grillo: “Fascista”, ma i fedelissimi sono con il leader
