Caos m5s

L’acuto di Luca Pirondini: colpo di mano di Beppe Grillo, è lui il candidato sindaco

Così dopo le consultazioni on line nazionali di oggi, invocate dallo staff dopo l'azzeramento della vittoria di Marika Cassimatis. Che potrebbe emigrare (e con lei centinaia di attivisti) altrove

pirondini

Genova. Tra i colpi di teatro delle ultime ore, questo, era l’unico davvero scontato. Luca Pirondini è il nuovo candidato sindaco del Movimento 5 Stelle a Genova.

“Hanno partecipato alla votazione 19.959 iscritti certificati. Hanno votato per presentare la lista con candidato sindaco Pirondini in 16.197 e per non presentare alcuna lista in 3.762” si legge sul blog di Beppe Grillo.

Il 35enne professore d’orchestra del Carlo Felice, che si era posizionato al secondo posto alle comunarie del 14 marzo scorso, è stato ripescato per volere della rete. O meglio. Per volere degli iscritti abilitati al voto – da tutta Italia – che hanno risposto alla chiamata di Beppe Grillo.

Il leader del Movimento, questa mattina, con un post sul blog aveva azzerato la precedente consultazione e quindi anche la candidatura di Marika Cassimatis, l’insegnante di Sestri Ponente già pronta a impegnarsi nella campagna elettorale. Il peccato originale di Cassimatis, però, secondo lo Staff pentastellato, era l’essere stata votata da candidati consiglieri (almeno 27 in base al Metodo Genova) apertamente schierati contro i vertici M5S.

Nelle ultime ore il caso genovese ha scatenato un putiferio. Parte della base e degli ex attivisti accusano Beppe Grillo e i suoi più fedeli alleati di avere messo in pratica un atto dittatoriale, sconfessando gli stessi ideali democratici del Movimento 5 Stelle.

Gli esponenti politici degli altri partiti, Pd in primo luogo, hanno colto l’occasione per sottolineare i meccanismi decisionali imperfetti degli avversari. Gli ex grillini, come il genovese Paolo Putti e il sindaco di Parma Federico Pizzarotti hanno affermato che, con i fatti di oggi, il vero volto di Grillo e soci è venuto allo scoperto.

corsia pronto soccorso

Pizzarotti ha addirittura teso la mano a Marika Cassimatis, con un tweet, e non è escluso che la candidata “interrupta” si avvicini al gruppo Effetto Genova fondato qualche settimana fa dal consigliere comunale Paolo Putti. L’impressione, almeno a livello genovese, è che questo schieramento possa rimpinguirsi ulteriormente con centinaia di attivisti dissidenti. E chissà che non si formi un ennesimo polo, con un proprio candidato (lo stesso Putti) in grado di conciliare anche le esigenze di parte del centrosinistra. Rete a Sinistra, negli ultimi giorni, non a caso ha dialogato con Effetto Genova.

leggi anche
Beppe Grillo - elezioni a Genova con Putti
L'inizio della fine?
Caos M5S, la base accusa Grillo: “Fascista”, ma i fedelissimi sono con il leader
cassimatis e alice salvatore
Caos comunarie
M5S, Marika Cassimatis: “Interrotto processo democratico, attendo spiegazioni”
corsia pronto soccorso
#genova2017
M5S, Pirondini lo sconfitto: “Rendere pubblici i voti”. Sulla vittoria di Cassimatis l’ombra dei “dissidenti”
beppe grillo
Bufera
Troll e attacchi contro la petizione critica, le ombre del Movimento 5 Stelle che non vuole dissidenti
Marika Cassimatis
Il dibattito si infiamma
Tensione alle “5” stelle, l’effetto Marika si fa sentire, lasciano tre consiglieri e il meetup Vallestura
post grillo pre udienza
Il post
Caso Cassimatis, la contromossa di Grillo prima dell’udienza

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.