Genova. Ieri, sabato 4 marzo, la Normac AVB ha ripreso il suo cammino, dopo la pausa del campionato, battendo in 3 set il Sanda Volley Brugherio.
Ben sostenuta dal pubblico del PalaMaragliano, la squadra guidata da Mario Barigione ha disputato una partita convincente sia dal punto di vista tattico sia sul piano fisico. “Abbiamo svolto un gran lavoro di preparazione atletica in queste settimane – afferma Barigione – e questo ha pagato e si è visto in modo evidente soprattutto nel terzo e ultimo set”.
La Normac AVB è scesa in campo con il sestetto base formato da Francesca Montinaro (palleggio), Silvia Truffa (opposto), Francesca Mangiapane e Giulia Bilamour (centrali) e il terzetto di diciottenni Vittoria Farina, Sara Scurzoni (centrali) e Silvia Bulla (libero).
Analizzando le tre fasi del match, nei primi due set si è visto un sostanziale equilibrio iniziale con le genovesi però sempre avanti e ben disposte tatticamente, mentre nel terzo set la maggiore fisicità delle padrone di casa è stata determinante per la vittoria finale. Ottimo il rapporto muro-difesa con il muro genovese sempre pronto sull’attaccante avversario costretto così a forzare il colpo d’attacco, inducendo quindi l’errore; molto buona la prestazione di Silvia Bulla, il giovane libero (classe 1999) autrice di grandi difese.
“Stiamo inserendo in squadra anche alcune ragazze del 2002 che si stanno amalgamando molto bene con le giocatrici più esperte; i tecnici del giovanile stanno facendo un grande lavoro – prosegue Barigione che ricopre anche il ruolo di direttore tecnico della società – e questo è molto importante sia ora per la prima squadra sia per il futuro della Normac AVB”.
Barigione, insieme al presidente Carlo Mangiapane, tiene poi a sottolineare il lavoro estremamente prezioso di Andrea Barabino, il secondo della Normac AVB, che oltre all’allenamento in palestra svolge un fondamentale lavoro preparatorio visionando le squadre avversarie e mettendo a disposizione di tecnico e giocatrici una precisa ed articolata situazione tecnico-tattica delle formazioni avversarie che permette una preparazione assai accurata della partita.
La classifica, che vede la Normac AVB al terzo posto, a pari punti con la quarta, continua ad essere molto corta con sei squadre in soli 4 punti. Sabato 11 marzo alle ore 21 la formazione genovese sarà in campo a Marudo, in casa della Tomolpack, una formazione che sta lottando per uscire dalla zona retrocessione ed ha bisogno di punti; quindi la preparazione della partita sarà, anche in questo caso, assai importante.
Con il capitano Maurizia Caporaso ferma per infortunio e Martina De Marco frenata da un fastidio alla caviglia, la Serteco Volley School si è presentata comunque combattiva in trasferta a Boltiere, dov’era ospite della Foppapedretti Bergamo.
La formazione genovese non è riuscita a ottenere punti utili per la classifica, perdendo 3 a 1 (25-19, 27-25, 22-25, 25-16 i parziali). Si è rivelato quindi un esordio amaro in panchina per Vito Piziali, che in settimana si è avvicendato alla guida della squadra al posto di Renato Spirito.
Da segnalare la comunque buona prova di Valeria Villa in fase di muro e attacco. Più traballante, da parte della squadra, il fondamentale di ricezione. Tutte le ragazze della rosa hanno avuto occasione di scendere in campo e dare il loro contributo durante il match, anche le giovani Montedoro, Pilato e Poggi.
Ora le arancionere hanno un margine di un solo punto dalla zona retrocessione. Ad inseguire sono proprio le giovani della Foppapedretti Bergamo, formazione in grande crescita di prestazioni e risultati. Sabato 11 marzo alle ore 18 la Serteco ospiterà la Picco Lecco.