Serie b

Hockey prato: le squadre genovesi si arrendono al Liguria

L'HC Genova coglie i 3 punti con il Rainbow ma dovrà lottare con i savonesi per la seconda piazza

cus genova hockey
Foto d'archivio

Savona. Il campionato di Serie B su prato è ripartito; domenica 5 marzo si sono giocati i primi due incontri del girone di ritorno. Altre due partite sono state disputate domenica 12 marzo.

Protagonista di entrambi i turni è stato il Liguria che ha ottenuto due successi ai danni di squadre che, all’andata, lo avevano battuto.

Il 5 marzo i biancoblù hanno provato una doppia gioia: hanno avuto la meglio sul Cus Genova per 2 a 1 ed hanno festeggiato il ritorno sul campo di casa del Santuario, finalmente dotato di un adeguato manto sintetico.

Il primo tempo è di marca genovese. Gli ospiti passano in vantaggio con Kolp che sorprende il portiere savonese con un tiro al volo al termine di vari rimpalli in area. Molte le occasioni create dagli ospiti non concretizzate: Luca Zerbino manca la rete a tu per tu con Addis e Ragucci viene fermato dal palo. Il secondo tempo sembra anticipare quanto visto nel primo, ma verso metà tempo il Cus cala di concentrazione e nel giro di cinque minuti l’HC Liguria è bravo a sfruttare le occasioni create e a ribaltare il risultato portandosi sul 2-1 con le reti di Carmine Francese e Daniele Franza. Inutile il forcing finale dei giovani biancorossi: il risultato rimane invariato fino al fischio finale nonostante i molti corti guadagnati dai genovesi.

Mister Franco Ferrero analizza in modo duro la partita: “Ci siamo adagiati, a causa di un girone relativamente semplice rispetto agli scorsi anni, e alla prima difficoltà non siamo riusciti ad imporre il nostro gioco. Ovviamente il risultato non ostacola il raggiungimento dei nostri obiettivi stagionali, ma dovremo cambiare atteggiamento già dal prossimo allenamento. Mi aspetto più impegno e sacrificio dalla squadra in questa fase, in modo da arrivare nella parte calda del campionato più preparati e pronti ad affrontare i difficili impegni che dovremo affrontare, che saran di gran lunga più complicati rispetto a questo”.

Nell’altro incontro del 6° turno l’HC Genova si è imposto sul Rainbow per 1 a 0, risultato che testimonia i passi avanti compiuti dalla formazione guidata da Luigi Esposito nell’arco della stagione.

Sette giorni dopo, nuovamente impegnato tra le mura amiche, il Liguria ha sconfitto l’HC Genova per 1 a 0. Un successo importante per la formazione condotta da Carlo Colla, perché ottenuto contro la diretta rivale per la seconda posizione. Considerato che il primo posto è nelle mani del Cus Genova, resta in ballo la seconda piazza per accedere al girone C della seconda fase. La partita, povera di emozioni, è stata risolta da un gol di Marco Olivieri al quarto d’ora del primo tempo.

L’altro incontro della 7ª giornata, non valevole ai fini della classifica, ha visto il Cus Genova prevalere sul Cus Pisa riserve per 4 a 1. Mister Ferrero decide di presentarsi con quattordici uomini, portando a sorpresa Bozzo, giovane promettente leva 2001. Partita molto bloccata nel primo tempo, dove la sperimentazione del modulo si fa sentire: Bozzo viene schierato punta per tutto il primo tempo. La squadra genovese fa un po’ più fatica del solito a creare gioco, anche se riesce comunque a rendersi pericolosa in almeno tre occasioni. Il primo tempo finisce 1-1, con gol del solito Zerbino che viene pareggiato da un ottima azione del Cus Pisa che segna con un cross dal fondo che viene spizzato di rovescio.

Nel secondo tempo entrano Ragucci e Ferrari, entrambi solitamente nell’undici titolare, e l’attacco riesce a costruire più azioni. La compagine ospite cala fisicamente e i nuovi innesti permettono ai giovani biancorossi di segnare ripetutamente: Zerbino raddoppia su spizzata, Ferrari firma il terzo gol dei locali con un bel drive sul primo palo e sul finire di partita Ragucci sigla il definitivo 4-1, raccogliendo una respinta.

Positiva la gara per i giovani cussini ed in particolare per Bozzo che sfrutta la momentanea assenza di Kolp per inserirsi nell’organico di mister Ferrero. Gregorio Ragucci, a fine partita, fa il punto della situazione: “Siamo contenti per il risultato, anche se non ha valenza di classifica. Abbiamo ripreso a giocare bene, come sappiamo. Ora pensiamo a vincere queste ultime due partite del girone eliminatorio. Mi fa piacere aver segnato, spero di ripetermi già dalla prossima”.

La graduatoria del sottogirone B di area 1 vede il Cus Genova in vetta con 9 punti in 4 gare; secondo l’HC Genova con 9 punti in 5 gare, terzo l’HC Liguria con 6 punti in 4 gare. Chiude l’HC Rainbow con 0 punti in 3 gare.

Domenica 19 marzo alle ore 9,30 il Cus Genova affronterà il Rainbow; alle ore 11,30 l’HC Genova ospiterà il Cus Pisa riserve.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.