Proseguono i lavori

Erbacce e degrado lasciano spazio ai giochi: la lenta rinascita di Villa Rosazza fotogallery

Marenco: "L'obiettivo è fare in modo che i genovesi si riapproprino di questo grande polmone verde"

Genova. La vista è magnifica e il parco altrettanto, ma nonostante il grande restauro avvenuto nel 2015, a distanza di meno di due anni, Villa Rosazza è “regno” di erbacce e rifiuti abbandonati.

Il percorso verso una sua vera rinascita, però, adesso sembra essere più vicino. “Si stanno sistemando i giochi per i bambini e continua il nostro pressing nei confronti del Comune per fare in modo che venga messa una segnaletica adeguata che consenta di far conoscere a tutti l’esistenza di questo parco meraviglioso per troppo tempo dimenticato”, spiega il presidente del Municipio Centro Ovest, Franco Marenco.

Un percorso non semplice, ma che lentamente sta proseguendo. “Aster ha preso finalmente in carico la manutenzione e in più c’è un comitato di volontari che lavora alacremente da mesi, quindi la situazione dovrebbe migliorare – prosegue Marenco – proprio con loro stiamo cercando di creare un comitato di gestione, provando a coinvolgere anche il Russian Ballet College, che gestisce la villa e che in estate potrebbe dare vita ad eventi nel parco”.

Resta anche il problema dell’acqua corrente, che ancora non c’è. “Un tubo rotto è già stato sostituito e ora proseguono gli interventi per capire se vi siano altre perdite prima di poter riaprire l’acqua e far tornare le cascate a scorrere”, precisa ancora Marenco.

I lavori proseguono e il principale obiettivo del Municipio è quello di arrivare a un vero rilancio dell’area. “Questo grande polmone verde è rimasto per molti anni chiuso e quindi la difficoltà è quella di fare in modo che i cittadini lo scoprano nuovamente e se ne riapproprino”, termina il presidente.

leggi anche
cucciolo cinghiale villa rosazza
La cattura
Genova, animali in città: il cinghialotto di Villa Rosazza torna nei boschi
Villa Rosazza
Valorizzazione
Villa Rosazza assegnata al Russian Ballet College di Genova

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.