Il Cogoleto stronca il Sant’Olcese e al pari di Marassi e Torriglia, si rimette in gioco per la vittoria finale risultati
La Cella si porta al sesto posto
Più informazioni su
- Bargagli
- Campi
- caperanese
- Cella
- cogoleto
- Cogornese
- marassi
- Mignanego
- Multedo
- Nozarego
- olimpic prà pegliese
- pontecarrega
- ruentes
- Sant'Olcese
- Sori
- Torriglia
- bartolucci
- de vecchis
- grazzi
- guerrieri
- lanzalaco
- lipardi
- marafioti
- mincolelli
- rampini
- sanna
- savaia
- scano
- sugrenti
- testi
- Bargagli
- Chiavari
- Cogoleto
- Genova
- Mignanego
- Rapallo
- Sant'olcese
- Santa Margherita Ligure
- Sori
- Torriglia

Genova. Il Cogoleto travolge (5-1) il Sant’Olcese (in dieci per un tempo e mezzo), riaprendo i giochi in vetta alla classifica; le reti del successo granata sono di Testi (doppietta), Guerrieri, Rampini e Lanzalaco, mentre il goal della capolista è di Lipardi (su rigore).
La doppietta di Bartolucci stende la Caperanese e fa felice il Marassi; il Torriglia regola (2-0, Scano e Marafioti) la Ruentes; la distanza, che separa entrambe le squadre dalla vetta, è di sette punti
L’Olimpic Prà Pegliese perde contatto dalle posizioni che contano, perdendo (0-1, Savaia) tra le mura amiche con il Mignanego.
Il rigore, realizzato dal solito Grazzi, consente alla Cella di superare il Nozarego e di portarsi al sesto posto in graduatoria.
Il Bargagli, in vantaggio (Sugrenti) sul Pontecarrega, subisce la rimonta del team della Val Bisagno, a rete con Sanna, De Vecchis e Mincolelli.
La Cogornese non va oltre lo 0-0 casalingo con il Campi, mentre Multedo e Sori si dividono (2-2) la posta, al termine di un match giocato bene da entrambe le contendenti.