Ore d'attesa

Centro sinistra, Crivello: “Non sarò il candidato di una sola forza politica. Genova ha bisogno di fiducia”

L'assessore in attesa di un proposta "il più possibile condivisa". Terrile: "La prossima settimana le proposte programmatiche del centro sinistra"

gianni crivello 4

Genova. “Non sono il candidato di una forza politica, sono senza tessera e se arriverà una proposta fatta da un’ampia coalizione fatta da associazioni e forze politiche valuterò”. Non sono giorni facili questi per l’assessore comunale alla protezione civile Gianni Crivello, da un lato indicato come unico possibile salvatore del centro sinistra, dall’altro in mezzo alla frammentazione della coalizione. Lui che avrebbe gradito certamente continuare a fare il suo lavoro da assessore ora si trova sulle spalle il peso di fare il candidato sindaco unitario in assenza – al momento – di questa unitarietà.

“Non dico che voglio fare il candidato di tutti perché ho manie di protagonismo – dice Crivello – ma perché questa città ha bisogno di ritrovare fiducia e non di ulteriori frammentazioni. Quindi se lavoriamo tutti insieme ci posso pensare, altrimenti non ci sto”.

Il nodo si scioglierà probabilmente a cavallo tra questo fine settimana e l’inizio della prossima. Ieri c’è stato il primo confronto programmatico tra Pd, Articolo 1 e Rete a sinistra. Un incontro andato così così, soprattutto per Stefano Gaggero: “Abbiamo passato due ore e mezza a provare a mettere insieme spunti di programma su trasporti, rifiuti, giovani, ma alla fine mi sono accorto che ciò che interessava davvero era se eravamo d’accordo o meno a proporre Crivello come candidato sindaco. E’ proprio il metodo che è sbagliato secondo me. vogliamo che il candidato sia la persona più idonea a rappresentare il programma che vogliamo mettere in campo per la città. O si fa così o è solo un centro sinistra che cerca di perpetrare se stesso senza rendersi conto degli errori del passato”.

A confrontarsi con Gaggero c’erano il segretario del Pd Alessandro Terrile e Andrea Grande di Articolo 1. Il confronto andrà avanti ma la nuova convocazione del tavolo da parte di Arci, Anpi e San Benedetto è slittato, quantomeno, a lunedì.

“Il tema vero – concorda il segretario genovese del Pd Alessandro Terrile – è quello di dare il segno che c’è una coalizione. Ci stiamo lavorando e la settimana prossima ci sarà un’iniziativa pubblica con alcune proposte programmatiche condivise”.

leggi anche
Generica
Stop alla candidatura
Genova 2017, Regazzoni abbandona la corsa: “In bocca al lupo a Crivello”
corsia pronto soccorso
#genova2017
M5S, Pirondini lo sconfitto: “Rendere pubblici i voti”. Sulla vittoria di Cassimatis l’ombra dei “dissidenti”
voto seggio elezioni comunali, amministrative 2014
Politica
Genova 2017, 8 domande di Rete a Sinistra a partiti e candidati per verificare programma e coalizione
manuela arata
#genova2017
Arata si candida sindaco per il centrosinistra: “Eccomi, per una Genova come San Francisco”
simone leoncini genova cambia
#genova2017
Dalla carica dei “100” anti-degrado nei municipi al metodo per attirare imprese: Genova Cambia presenta il programma
luigi merlo marco doria gianni crivello via balleydier
La benedizione
Genova 2017, Doria: “Crivello persona di grandissima serietà, un uomo del fare”
bucci
#genova2017
“Non sarà un Everest, ma neppure un Monte Bianco”, Bucci lo scalatore attacca la vetta di Tursi
Mobile
Genova 2017
Centro sinistra, i giovani della Rete non rinunciano al confronto: nasce la “Genova che osa”
Gianni Crivello
Candidato sindaco
Genova 2017, Crivello lancia il “patto per la città”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.