Doveva essere la partita dello strappo e così è stata. La Sportiva Sturla saluta la concorrenza e se ne va a punteggio pieno dopo 8 partite, allungando su Arenzano e Torino che si sono sfidate nel turno odierno. Gli sturlini salgono a 24 punti, sei in più della coppia di seconde grazie al 10-5 rifilato all’Acquasport Firenze.
I biancoverdi sono bravi a gestire i primi due quarti nei quali scavano il break che permetterà loro di imporsi sui fiorentini. I toscani mostrano compattezza difensiva, evitando di capitolare definitivamente sebbene Sturla al cambio campo sia sul 6-2. Nel terzo quarto gli ospiti provano a rientrare in gara, ma i genovesi limitano i danni, e chiudono il discorso con il 3-1 nell’ultima frazione che fissa il risultato sul 10-5.
Va invece ko Arenzano dopo sei successi di fila, ed è una sconfitta che brucia perché allontana dalla vetta i ponentini e perché arriva contro una diretta concorrente come Torino che aggancia i biancoverdi al secondo posto. Il match è molto equilibrato e nel primo quarto il risultato lo rivela con il 3-3 alla prima pausa. Torino sfrutta alla grande le varie inferiorità numeriche di Arenzano nel secondo quarto, allungando sul 7-4. Al cambio campo arriva anche l’ottava rete piemontese, ma qui i liguri reagiscono e arrivano fino all’8-7. Si va all’ultimo quarto, ma Arenzano non riesce a recuperare complici anche le espulsioni definitive di Piccardo e Siri I, e l’1-1 dell’ultimo quarto garantisce ai torinesi di imporsi di misura 9-8 e di salire a quota 18 agganciando proprio Arenzano (che ancora una volta recrimina per alcune decisioni arbitrali discutibili).
Ko a sorpresa di Sestri invece, che avrebbe potuto seguire Torino all’attacco del secondo posto, invece torna da Firenze con un 7-4 al passivo che ridimensiona ancora i sestresi, che falliscono la prova per restare fra le “grandi”. Sestri che inizia male e va sotto 3-1 nel primo quarto, prova a recuperare e ci riesce parzialmente nella seconda frazione con un 1-2 che riapre i giochi. Al cambio campo l’equilibrio regna sovrano e i sestresi sperano di rimontare dal 4-3, ma i fiorentini bucano la difesa genovese ben 3 volte volando sul 7-4 finale ed infliggono una dura lezione ai biancoverdi che ora dovranno ripartire per cercare di riportarsi a ridosso del secondo posto.
Terza vittoria consecutiva della Rapallo Pallanuoto che vince senza grossi problemi contro l’Etruria con un netto 12-4. Il risultato non lascia spazio a dubbi così come il corso della partita che ha visto la prima parte di gara dominata dai gialloblù che ipotecano il risultato con un doppio 4-1 che permette alla squadra di Casagrande di iniziare la seconda metà di gara sull’8-2. Al rientro in vasca arriva un 2-0 che spegne definitivamente le residue speranze toscane, mentre l’ultimo quarto scorre velocemente con i ruentini che controllano e mantengono le otto reti di distanza. Arrivano così altri tre punti che lanciano i rapallesi a metà classifica ben lontani dalla zona retrocessione.
Una zona dalla quale pare non riuscire proprio uscire l’Albaro Nervi che viene duramente battuto dal Lerici che “doppia” i genovesi vincendo per 16-8 e agganciando il Sestri. Per i nerviesi ora arriva un ultimo turno di andata che deve dare un segnale importante. Contro Firenze la partita è abbordabile, ma ci vorrà attenzione e determinazione.
In classifica come detto domina Sturla con 24 punti, Arenzano è attardato al secondo posto a -6. Sestri a sua volta è terzo a 15 punti, tre in più di Rapallo che con 9 punti nelle ultime tre uscite sale a 12. Chiude Albaro con 0.
Nel prossimo turno, come detto i nerviesi possono giocare le proprie carte con Firenze, mentre Sestri tenterà di rilanciarsi ospitando l’ostica Torino. Derby tutto biancoverde con punti pesantissimi in palio fra Arenzano e Sportiva Sturla. Rapallo infine prova a continuare la serie positiva nello scontro con l’Acquasport Firenze.