Lacrime e sangue

Tagli ai trasporti, Berrino: “Il Governo ci mette in ginocchio, cittadini a piedi”

funghi sul bus amt
Foto d'archivio

Genova. “Siamo molto preoccupati per i 70 milioni di tagli al tpl prospettati dal governo, 5,2 milioni solo per la Liguria, tra ferro e gomma. Insieme ai colleghi delle altre regioni ci opporremo in ogni sede a questa operazione ‘lacrime e sangue’ che avrebbe innegabili conseguenze negative anche sulla Liguria, sulle aziende di tpl su gomma e quindi sui lavoratori, sui servizi ferroviari con riduzioni dei convogli. A farne le spese quindi sarebbero i cittadini, gli studenti e i pendolari che potrebbero vedersi ridurre i servizi”.

Lo dichiara l’assessore regionale ai Trasporti Gianni Berrino di ritorno da Roma, dove ha partecipato alla Commissione trasporti.

“È assurdo – continua l’assessore Berrino – che proprio nel momento in cui alcune Regioni, come la Liguria, stanno pianificando strategie di efficientamento dei servizi di tpl, il governo cali la scure dei tagli, vanificando di fatto gli sforzi dei territori nel realizzare finalmente un sistema di trasporto pubblico locale moderno, che offra servizi in linea alle richieste di mobilità dei cittadini-utenti, nel rispetto dei diritti dei lavoratori delle aziende di tpl”.

leggi anche
treno
Preoccupazione
Tagli ai trasporti, i pendolari: “Conseguenze nefaste per l’efficienza del paese”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.