Prevenzione

Le donne e i “problemi di cuore”, ecco come riconoscere i sintomi

Genova. “E’ importante spiegare che le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di mortalità nel sesso femminile visto che le donne trascurano un pochino questa patologia”.

Stefano Domenicucci, direttore del dipartimento di cardiologia della Asl 3, ci tiene a chiarire subito questo tema perché il sesso femminile e’ quello più a rischio. Per questo motivo infatti, Genova ha aderito a “Vivi con il Cuore”, la campagna di informazione nazionale per riconoscere e prevenire l’infarto nella donna.

L’obiettivo, infatti, e’ quello di promuovere e sviluppare la conoscenza e la consapevolezza delle patologie cardiovascolari e incentivare le donne ad adottare, in collaborazione con il proprio medico, strategie salva-cuore. Per questo motivo nei giorni scorsi, a Palazzo Ducale, sono stati allestiti alcuni info point gratuiti dove i cardiologi hanno risposto alle domande delle donne e le hanno aiutate a compilare un questionario per la valutazione del rischio.

“Le donne si occupano sempre degli altri e, spesso, si trascurano. Ma e’ fondamentale che la donna abbia coscienza del proprio rischio cardiovascolare – continua Domenicucci – noi le aiutiamo a capire se sono o non sono a rischio. Una fumatrice una persona che non controlla bene la pressione, che ha la glicemia alta, deve essere più attenta ai sintomi”.

Un peso al cuore, la sensazione di mancanza di fiato, una palpitazione persistente sono tutti i sintomi che devono indurre la donna ad accelerare la la chiamata del 118. “I sintomi delle donne sono più sfumati – conclude – e proprio per questo motivo perché quando si avvertono bisogna non perdere tempo perché il tempo in questi casi veramente vita”.

leggi anche
Visita oculistica
Vistatour 2016
Italiani poco attenti alla vista, anche a Genova la campagna di prevenzione
neonato
Cisef gaslini
Morte in culla, a Genova un pool di super esperti per lo studio e la prevenzione della SIDS
cocktail
Prevenzione
Alcool, nasce una rete in Liguria per prevenzione e assistenza
marco bianchi ipertensione
17 maggio
Giornata dell’ipertensione, le farmacie per la prevenzione: a Genova arriva Marco Bianchi
tre centri di prevenzione del tumore al seno
Cronaca
Prevenzione del tumore al seno: in Liguria Breast Unit per un approccio multidisciplinare
Luoghi
Cronaca
Sestri Ponente, telemedicina per la prevenzione della retinopatia nei pazienti diabetici
asl 4 chiavarese, ospedale rapallo
Cronaca
Asl 4 Chiavarese contro l’Ictus, visite gratuite per la prevenzione
università di genova
Salute
Università di Genova: screening per la giornata di prevenzione degli aneurismi dell’aorta addominale

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.