Strategie elettorali

Genova 2017, Lupi dice no al “listone” e lancia appello a Partito Popolare Europeo

Maurizio Lupi

Genova. “La forza del centrodestra, e’ nella diversità e non nell’omogeneità e il rischio di un listone è quello di far venire meno le diverse peculiarità, le differenze che diventano una ricchezza, che ci si appiattisca tutti verso un progetto politico che la gente poi non non comprende”. Maurizio Lupi, Presidente Senatori Area Popolare, in Regione Liguria, a Genova per un incontro in vista delle prossime elezioni amministrative boccia l’ipotesi lanciata da Giorgia Meloni di una lista unica.

“Vedo che il dibattito si è aperto e la Lega stessa credo che non voglia rinunciare al proprio simbolo. I simboli non sono semplicemente degli stemmi – sottolinea – ma rappresentano storie, valori e identità e credo che sia più utile mettersi insieme in una coalizione che appiattirsi in un’unica lista”. Da Lupi, quindi,parte una proposta agli altri partiti che si riconoscono nel Ppe, il Partito Popolare Europeo.

“In questo caso la possibilità di fare una lista unica è anche quella di rappresentare una visione, un ideale e una storia comune – spiega Lupi – che è, oggettivamente, diversa da quella della Lega. Credo che questo sia il primo compito che noi abbiamo, sia a livello locale che nazionale. In Italia c’è bisogno di ricostituire una proposta politica credibile, seria, che possa rappresentare i moderati, i liberali, i popolari, le persone che anziché urlare – conclude – ritengono che la risposta migliore sia concretamente rimboccarsi le maniche e dare il proprio contributo per risolvere i problemi”.

Lupi ha, infine affrontato il tema del percorso che porterà alla scelta dei candidati. “Credo che le coalizioni e le proposte politiche, in particolare alle elezioni amministrative – ha sottolineato – debbano passare attraverso la serietà la credibilità delle persone che lo rappresentano. In Liguria si è potuto vincere perché è la candidatura di Toti è stata percepita non come un nome calato dall’altro ma come una novità all’interno di una gestione del potere antica è vecchia che è la sinistra rappresentava”.

“Io credo che sia assolutamente indispensabile accelerare l’individuazione dei candidati sindaci in una regione come la Liguria che vede tre città molto importanti andare andare al voto, Genova da una parte, La Spezia dall’altra, e una terza città, Chiavari, dove abbiamo candidato sindaco uscente che sosterremo fortemente. E se non sara’ il 9 marzo ma la fine del mese credo non ci siano problemi, visto che le elezioni saranno l’11 giugno. Credo che si debba lavorare più che con la fretta – conclude Lupi – con il desidero di trovare la persona che può far tornare far tornare per la prima volta Genova ad essere governata da moderati, liberali e popolari”.

leggi anche
Giorgia Meloni e Giovanni Toti
Parola d'ordine unità
Genova 2017, Meloni propone listone centrodestra. Toti: “Bene, Liguria pronta”
edoardo rixi giovanni toti matteo salvini
L'annuncio
Genova 2017, candidato del centro destra entro il 9 marzo. Salvini: “Poi campagna elettorale quartiere per quartiere per liberarla”
matteo rosso, gianni plinio
Balleari in corsa
Genova 2017, Fratelli d’Italia: “Abbiamo il candidato sindaco e lista forte”
palazzo tursi comune genova
Verso le elezioni
Genova 2017, Fratelli d’Italia a Rixi: “Candidato sindaco lo scegliamo insieme”
giuseppe zampini confindustria
Economia e politica
Genova 2017, Confindustria: “Poche idee, ma concrete”
battaglia pinotti
Il retroscena
Genova 2017, il pd romano spinge per Tullo o Pinotti: venti giorni per decidere
luca borzani ducale
E ora?
Genova 2017, Borzani non si candida: “Solo la buona politica può salvarci”
campo nomadi savona
Domani
Genova 2017, arriva la Meloni: tour-sicurezza in centro storico e corona a Mameli

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.