"febbre" da candidatura

Verso genova 2017, la sorpresa 5 stelle: tre candidati in poche ore

Candidati 5 stelle

Genova. Se fino a ieri anche nel movimento 5 stelle, come nelle altre coalizioni, tutto sembrava fermo, anche se con l’abbandono di Putti, Muscara’ e Burlando una prima scossa c’era stata, adesso sembra che tra militanti sia scoppiato un “virus” molto particolare, la “candidite”. In poche ore, infatti, si sono palesati ben tre candidati che si sfideranno con quelli che ufficializzeranno la loro proposta sul blog del movimento entro il 31 gennaio, nelle “comunarie” che permetteranno alla base di scegliere il nome per le amministrative del 2017.

A rompere gli indugi e’ stato Luca Pirondini, il suo post su facebook risale a ieri sera, alle 21.11, che ha ufficializzato la decisione di presentare la candidatura. A seguire, con qualche ora di ritardo, intorno alle 15 di oggi, Enrico Petrocchi che poco prima aveva cambiato immagine di copertina, mettendo un ritratto mentre legge la “storia di Genova”. A distanza di un’ora, intorno alle 16, arriva anche la candidatura di Marika Cassimatis, che si presenta con un video dove ricorda che al mattino era impegnata nella manifestazione dei Comitati per Borzoli e Fegino.

Una combinazione, quella delle candidature uscite tutte insieme, chissà? Certo è che tutti i tre candidati sembra fossero pronti ai blocchi di partenza. I post infatti sono perfetti, e tutti corredati di uno slogan che sembra “cucito su misura. E se Pirondini, che è un musicista scrive che “Genova deve cambiare musica”, la Cassimatis, che è insegnante, conclude il suo video citando Dante “speriamo di rivedere le stelle in questa nostra città così così martoriata”, fino a Petrocchi, che ha studiato Economia Marittima e che guarda oltre il 2017 lanciando l’hashtag #GENOVA2030

Simili anche le scelte di due dei tre candidati. A parte Cassimatis, che ha scelto la strada del video che si presume sia stato fatto al volo ma “presto ci sarà la posssibilita di vedere un video vero e proprio di presentazione” rassicura gli amici di facebook, gli altri hanno scelto la via più tradizionale del post scritto.

Luca Pirondini, come avevamo anticipato, spiega la candidatura “Orgoglioso di farlo per un MoVimento che mi rappresenta, che rappresenta l’unica vera discontinuità rispetto ad un sistema di potere che da quarant’anni amministra la nostra città facendo sempre gli interessi propri e dei propri amici e mai quelli della cittadinanza. Genova deve cambiare musica – conclude – ed io proverò con tutto me stesso a dare il mio contributo”.

Enrico Petrocchi, invece, spiega che ” É giunto il momento spendersi in prima persona, come sempre, Voglio che le nostre idee trionfino sul degrado, sul declino che affligge la “Superba” – spiega – e soprattutto sulla mancanza di prospettive. Sono inoltre convinto che ci sia bisogno di competenze di economia molto solide e di una visione del futuro, sino al 2030″.

Infine, mantenendo l’ordine di “arrivo” sui social, Marika Cassimatis che inizia il suo video spiegano le motivazioni che hanno portato in piazza i cittadini di Borzoli e Fegino, realtà che conosce bene perché insegna in una scuola del territorio, nell’altro versante di Borzoli verso Sestri Ponente. E che ricorda come quella di Iplom sia solo un’esempio delle criticità che affliggono il territorio, come il traffico provocato dai container e dal trasporto di materiali inerti su strade popolate da tantissimi studenti.

Insomma, sul filo di lana, mancano ancora tre giorni, il Movimento esprime i propri nomi. Adesso bisognerà vedere se, stimolati da questo, anche centrodestra e centrosinistra faranno altrettanto o se continueranno a fare la politica del “gatto con il topo” aspettando uno le mosse dell’altro.

leggi anche
Luca Pirondini
Il primo nome
Verso Genova 2017, Luca Pirondini (M5S) e’ il primo candidato ufficiale
Stefano Gaggero
Elezioni amministrative
Verso Genova 2017, oggi l’assemblea di Rete a Sinistra
Rete a sinistra
L'assemblea
Verso le amministrative, Rete a Sinistra lancia il manifesto per Genova
possibile
Riconciliazione
Verso Genova 2017, l’alleanza tra Rete a Sinistra e Possibile
Davide Ghiglione, segretario provinciale di Rifondazione
Elezioni
Verso Genova 2017, Prc: “La delibera Amiu, la sinistra e le elezioni”
Complesso residenziale san Bartolomeo
Politica
Verso Genova 2017, per il centro sinistra candidato e coalizione a fine mese. E Piazza va a caccia di consensi
Beppe Grillo - elezioni a Genova con Putti
Il volo
M5S, lo strappo: Putti esce dal MoVimento e fonda “Effetto Genova”
Assemblea rete a sinistra
Assemblea cittadina
“Abbiamo il compito di volare alto” Rete a Sinistra lancia le proposte per Genova
palazzo tursi comune genova
Verso le elezioni
Genova 2017, Fratelli d’Italia a Rixi: “Candidato sindaco lo scegliamo insieme”
beppe grillo regionali liguria alice salvatore
Metodo genova
Verso Genova 2017, M5S: raccolte tutte le candidature, le regole sul Blog di Grillo
Simone Leoncini
Larga coalizione progressista
Genova 2017, Leoncini lancia “il sasso nello stagno” e si candida

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.