Genova

Terzo Valico, Anac chiede il commissariamento del Cociv

"Cociv è general contractor e in tale veste avrebbe dovuto garantire la correttezza degli affidamenti"

Terzo Valico, cade l'ultimo diaframma della galleria del Campasso a Fegino

Genova. Nuovi sviluppi sulla vicenda del Terzo Valico di Genova. L’Anac ha infatti avviato la richiesta di
commissariamento del consorzio Cociv in relazione al progetto e alla realizzazione della Tav Milano-Genova: “Cociv è general contractor e in tale veste avrebbe dovuto garantire la correttezza degli affidamenti”.

La richiesta di “straordinaria e temporanea gestione” è diretta al Prefetto di Roma, cui spetta la decisione, ed è
connessa con le inchieste giudiziarie delle procure di Genova e Roma.

Il Terzo Valico è un’opera da 6,2 miliardi. Cociv, quotato in Borsa, è controllato dal gruppo Salini Impregilo (64%); il 31% è di Società Italiana Condotte d’Acqua.

Più informazioni
leggi anche
firma terzo valico
Genova, campomorone, ceranesi
Terzo Valico, siglato l’accordo per le opere accessorie: al via primo blocco di interventi
terzo valico campomorone cravasco
Rete a sinistra
Terzo Valico e indagine sul Cociv, Pastorino: “Ora verifiche strutturali a Cravasco”
Terzo Valico, cade l'ultimo diaframma della galleria del Campasso a Fegino
Commissariamento cociv
Terzo Valico, il commissario: “Soddisfatta per il pronunciamento di Anac”
Il trattamento dell'amianto nel cantiere del Terzo Valico di Cravasco
La polemica
Frase choc del manager Cociv su amianto e terzo valico, Medici per l’Ambiente: “Non solo mesotelioma”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.