Code e disagi

Rotonda di Cornigliano ancora in tilt, l’rsu Ilva: “Situazione insostenibile”. Dagnino: “Presto un tavolo per soluzione”

corsia pronto soccorso

Genova. La prima lettera diretta agli uffici di Tursi per denunciare il caos che quasi ogni giorno crea disagi nei pressi della rotonda di Cornigliano sotto la Guido Rossa che porta all’Ilva era stata inviata oltre una settimana fa. Ma da allora nulla è cambiato. Così l’rsu dell’Ilva questa mattina,ha nuovamente scritto al sindaco di Genova Marco Doria e all’assessore alla Mobilità Anna Maria Dagnino per chiedere un intervento.

L’rsu denuncia “una situazione ormai insostenibile e pericolosa”a causa “degli ingorghi di tir in quel sensibile punto di accesso per le emergenze e i soccorsi”. “Riteniamo non più rinviabile un incontro e un sopralluogo congiunto sul posto”.

“Sono stata contattata anche telefonicamente dall’rsu questa mattina – spiega l’assessore Anna Maria Dagnino – e sono anche andata a fare un sopralluogo. Capisco che la richiesta più immediata possa essere quella della presenza di un vigile, ma la situazione dell’organico della polizia municipale non la rende facilmente praticabile”.

Un’alternativa potrebbe esserci o forse anche due: “Vedendo la zona penso che sia possibile allargare un po’ la corsia di ingresso al terminal – spiega Dagnino – così come proveremo a chiedere se è possibile anticipare l’apertura del varco stesso che ad oggi apre alle 8. Quanto prima conto di riunire un tavolo con tutti i soggetti interessati per individuare una soluzione che mitighi questi disagi”.

leggi anche
corsia pronto soccorso
Traffico e sicurezza
Cornigliano, tir in coda alla rotonda bloccano l’accesso all’Ilva: l’rsu scrive al Comune: “Serve una regolamentazione”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.