Battaglie di quartiere

Parcheggi, a Molassana si teme un via Gherzi “bis”

I comitati temono che senza un interesse deciso della politica anche i posti auto di via Lusignani possano diventare privati

via gherzi parcheggi

Genova. Mancano due settimane esatte al giorno in cui – il 26 gennaio – il Tar si esprimerà sul ricorso presentato dai cittadini del comitato di via Gherzi, intenzionati a restituire alla collettività 120 posti auto dopo la decisione della società proprietà dell’area (la Fossati) di lucchettare – nell’estate 2014 – parcheggi che da trent’anni erano utilizzati gratuitamente dagli abitanti della zona. La chiusura al pubblico, in questi anni, ha penalizzato pesantemente sia i residenti sia i commercianti.

In Comune, proprio oggi, è stata rinviata in aula una delibera che punta a verificare la competenza dell’accertamento della servitù d’uso pubblico di via Gherzi ovvero – in pratica – l’istruttoria da parte dei tecnici comunali, conclusa lo scorso mese di dicembre, che avevano rigettato le istanze dei comitati. La discussione in Commissione non è stata priva di tensione fra l’amministrazione pubblica e i cittadini – una trentina – seduti nel loggione della sala Rossa. La proposta di deliberazione era stata avanzata da vari consiglieri di Movimento 5 Stelle, Pdl, Fds, Pd, lista Musso e Gruppo Misto.

“L’impressione – dice Giacomo Cafasso, portavoce del comitato – è che la politica non si sia mai voluta occupare di questa vicenda e che abbia curato più gli interessi dei proprietari dei terreni che quelli dei cittadini”. Non solo. Nell’attesa che, da un lato si esprimano i giudici amministrativi, e dall’altro la pratica torni in consiglio (forse già entro un paio di sedute), in via Gherzi temono che la storia possa ripetersi a distanza di poche decine di metri.

“Se nessuno si muoverà per tempo – continua Cafasso – avremo lo stesso problema nella adiacente via Lusignani, altri 100 posti potrebbero esserci tolti da un momento all’altro”. I comitati si dicono inoltre pronti a rivolgersi anche alla Corte dei Conti. La mancata azione del Comune volta a stabilire l’uso pubblico dell’area sarebbe, a loro dire, paragonabile a un danno erariale.

leggi anche
via gherzi parcheggi
Data cruciale
Parcheggi di via Gherzi, domani la sentenza al Tar: organizzato un pullman dalla Valbisagno
La protesta per i parcheggi di via Gherzi
La guerra dei parcheggi
Parcheggi di via Gherzi, rinvio del Tar al 4 maggio

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.