Il volo

M5S, lo strappo: Putti esce dal MoVimento e fonda “Effetto Genova”

Il capogruppo a Tursi, insieme ai consiglieri Burlando e Muscarà annunciano ufficialmente l'uscita dal M5S: "oggi sembra ci venga richiesto di raggiungere il consenso che da il potere, privilegiando una comunicazione da televendita"

Beppe Grillo - elezioni a Genova con Putti

Genova. “Si può dire che non siamo noi ad uscire dal Movimento, ma è il Movimento che è uscito dal tracciato di quel volo che avevamo iniziato e che quindi ci costringe a prenderne le distanze”.

Così il capogruppo M5S, Paolo Putti e i due consiglieri, Mauro Muscarà ed Emanuela Burlando, annunciano ufficialmente l’addio al Movimento e allo stesso tempo la formazione di un nuovo (temporaneo) gruppo che si chiamerà Effetto Genova.

“Per salvaguardare fino all’ultimo i diritti e il benessere dei genovesi tutti e per rivendicare il buon lavoro fatto sul territorio, giorno per giorno (alcuni nostri compagni, diversamente, hanno preferito altre vie) – si legge nella nota inviata oggi pomeriggio – scegliendo anche posizioni scomode, ma sempre coerenti con il programma del Movimento, scritto insieme ai nostri compagni di viaggio a sposato a tutto tondo, senza sconti, o senza assecondare le platee per cercare con opportunismo il consenso”.

E ancora: “Tutto questo siamo stati in grado di guadagnarlo con l’aiuto di tante persone e di attivisti in gamba, linfa primigenia del Movimento, almeno come noi lo conoscevamo – continuano gli ormai ex pentastellati – A questo noi ci siamo riferiti, su questo abbiamo chiesto in questi anni all’assemblea di misurarci e questo continueremo a seguire come “Effetto Genova”.

Le motivazioni sono note, ma ribadite, nero su bianco. Più di un sassolino dalla scarpa: “Avremmo potuto difendere, senza farci domande, la posizione del “partito” e dello “staff” e scegliere di solleticare la pancia della città, a discapito della consapevolezza dei nostri concittadini, ma noi non siamo né abbiamo mai voluto essere questo – sottolineano Putti, Burlando e Muscarà –  Noi avevamo e abbiamo l’incarico di una città, (avuto da 34000 persone) di tutelarne i bisogni, le speranze, i sogni e per noi questo è sempre stato l’unico mandato. Siamo partiti che dovevamo promuovere la consapevolezza dei cittadini, oggi sembra ci venga richiesto di raggiungere il consenso che da il potere, privilegiando una comunicazione da televendita, a scapito dei contenuti e della necessità di capire e approfondire”.
“Ringraziamo Paolo, Emanuela e Mauro per il tanto proficuo lavoro svolto assieme, agli attivisti e a tutti i cittadini in questi quattro anni e mezzo d’incarico – il commento  a stretto giro di Andrea Boccaccio e Stefano De Pietro, i consiglieri pentastellati rimasti a Tursi – Per i mesi restanti alla fine del ciclo amministrativo, rinnoviamo il nostro impegno a perseguire il programma M5S in ogni sede istituzionale, rispettare gli impegni verso i cittadini nel confronto quotidiano con categorie/organizzazioni/comitati e sostenere l’appassionante campagna elettorale che c’aspetta sulle strade del nostro Comune”.

 

 

Più informazioni
leggi anche
paolo putti
Lo scontro
Riparazioni navali, Putti attacca Salvatore: “E’ il risultato della politica dei selfie”. Giovedì la plenaria del M5S per decidere i candidati sindaco
paolo putti
Politica
Regionali, il no di Grillo ai candidati esterni. Putti: “Occasione persa”
paolo putti
Politica
Regionali, l’appello di Putti a Grillo: “I liguri ci indichino il candidato presidente”. Torna in campo l’ipotesi Sansa
Alice Salvatore
La politica
Verso Genova 2017, per il M5S “solo candidature online”. Nel Pd il gelo corre su Facebook
Generica
Effetto raggi
Toti: “Cinque stelle al governo di Genova? La città da problematica diverrebbe disperata”
Luca Pirondini
Il primo nome
Verso Genova 2017, Luca Pirondini (M5S) e’ il primo candidato ufficiale
Assemblea rete a sinistra
Assemblea cittadina
“Abbiamo il compito di volare alto” Rete a Sinistra lancia le proposte per Genova
Candidati 5 stelle
"febbre" da candidatura
Verso genova 2017, la sorpresa 5 stelle: tre candidati in poche ore
beppe grillo regionali liguria alice salvatore
Metodo genova
Verso Genova 2017, M5S: raccolte tutte le candidature, le regole sul Blog di Grillo
Movimento 5 Stelle bandiera
#genova2017
M5S, da domani candidati sindaci sulla graticola, ma è polemica sul “metodo Genova”
battistini
Alta tensione
Liguria, psicodramma a 5 Stelle: Battistini si autosospende dal Movimento
beppe grillo
Bufera
Troll e attacchi contro la petizione critica, le ombre del Movimento 5 Stelle che non vuole dissidenti
tizzanini
Argomento
L’ex carcerato ed ex ultrà del Genoa che studia fisica quantistica e difende Grillo sul web
corsia pronto soccorso
#genova2017
M5S, Pirondini lo sconfitto: “Rendere pubblici i voti”. Sulla vittoria di Cassimatis l’ombra dei “dissidenti”
Beppe Grillo - elezioni a Genova con Putti
L'inizio della fine?
Caos M5S, la base accusa Grillo: “Fascista”, ma i fedelissimi sono con il leader

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.