La protesta dei pompieri

Genova in fiamme, cittadini in ginocchio, Vigili del Fuoco in emergenza

Il sindacato Usb: "Nel resto d'Europa il rapporto è di un pompiere ogni 1500 abitanti, qui ne abbiamo uno ogni 15.000"

Incendio a Pegli, vigili del fuoco al lavoro: focolai sotto controllo

Genova. “Dopo l’abolizione della Forestale siamo stati delegati per riforma a occuparci degli incendi boschi, ma non abbiamo ricevuto il supporto necessario a fronteggiare le emergenze, anzi paghiamo ancora gli effetti della spending review”. Il sindacato Usb dei Vigili del Fuoco, quando la situazione dei roghi a Genova (e non solo) inizia lentamente a rientrare fa il punto su una riorganizzazione dei Corpi considerata zoppa.

“Anche se gennaio non rientra tra i mesi tra i più attivi negli incendi boschivi siamo assistendo a una vera e propria emergenza. Dal primo gennaio con la chiusura del Corpo Forestale i Vigili del Fuoco sono per legge delegati a spegnere anche gli incendi boschivi. Di fatto in Liguria si contano sulle punta delle dita i forestali che sono stati accorpati a Vigili del Fuoco mentre il grande contingente sono stati inseriti nei Carabinieri”.

Doppio lavoro per i “pompieri” che erano già stati decimati nei numeri della spending review della politica e che oggi devono aggiungere al soccorso anche l’emergenza degli incendi boschivi.

scontro frontale in via Bologna

Il sindacato di base per la Liguria sottolinea come lo smembramento del Corpo Forestale sia stato un errore e come “I Vigili del fuoco stiano lavorando in pochi in tutta la Liguria e con carichi di lavoro incredibili (anche sedici ore consecutive), sono necessari spostamenti continui di squadre da provincia a provincia al minimo problema sul territorio e la necessità di spostare squadre anche da altre regioni come se fossero pendolari del soccorso”.foto id=317474]

Durante le notti scorse un inferno costante: Apparizione, Nervi, poi Pegli, l’entroterra del Levante, l’alta Valpolcevera.”Gli eventi hanno messo a repentaglio il sistema di soccorso – afferma Stefano Giordano, coordinatore ligure dell’Usb per i Vigili del Fuoco – i volontari con un lavoro egregio, in sinergia con i pompieri, hanno fatto un miracolo e non si è fatto male nessuno”.

usb vigili del fuoco

“Oggi si dice che ci sono tanti pompieri al lavoro perché haun nno raddoppiato i turni ma ci siamo chiesti quanti sono quelli che servirebbero? – scrive il sindacato, che lancia appello ai sindaci: “chiedere al ministro dell’Interno Marco Minniti una sede dei Vigili del Fuoco in ogni paese così come accade in tutta Europa. Oggi in liguria c’è un Vigile del fuoco ogni 15.000 abitanti, la media nei resto d’Europa è di un Vigile del fuoco ogni 1500 abitanti”.

leggi anche
usb vigili del fuoco
Lunedì
Chiusure, tagli e nuove competenze: la “sofferenza” dei Vigili del fuoco in consiglio regionale
Incendio a Genova
Gestire le emergenze
Incendi boschivi, vicina la firma della convenzione tra Regione e Vigili del Fuoco

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.