Ko in trasferta

L’ex Borriello punisce il Genoa, al Sant’Elia “Grifo” sconfitto per 4 a 1risultati

borriello

Cagliari. Al Sant’Elia il Genoa esce con le ossa rotte. Sconfitto per 4 a 1 con la doppietta dell’ex Marco Borriello. Pranzo amaro per i tifosi genoani. All’andata era finita 3 a 1 ed era la prima giornata di campionato con i gol di Ntcham, Laxalt e Rigoni per il Genoa e di Boriello, ex rossoblù, per il Cagliari. Il Genoa era imbattuto da tre gare contro il Cagliari in Serie A: ha vinto le ultime due (1N), mentre nei tre precedenti incontri non aveva raccolto alcun punto (3P). Quattro sconfitte di fila per il Genoa in campionato, che in trasferta ha perso cinque delle ultime sei in A (un pareggio). E nella prima di ritorno del campionato la situazione non è stata ribaltata ed è stato il Cagliari a fare suo il bottino con un Genoa che ha pagato molti errori difensivi. Rastelli sale a 26 punti, il Genoa resta a 23.

Prima del fischio di inizio il Cagliari ha dovuto rinunciare a Di Gennaro che ha avuto un problema muscolare. Al suo posto è stato schierato l’ex Grifo Tachtsidis. Non è stato considerato un cambio perché le squadre erano giá schierate in campo.

Una partita entrata nel vivo già al secondo minuto quando un bel diagonale di Diego Farias ha impegnato Lamanna che ha sostituito l’infortunato Perin. E sempre il Cagliari ad aver punto all’inizio del match con lo stesso Farias ci ha riprovato al decimo calciando, dopo aver ricevuto un bel passaggio, il pallone uscito davvero di poco sulla destra della porta genoana.

Occasione per il Genoa al 14′ con Cataldi che ha calciato in area un cross interessante, ma i nessuno ha avuto la meglio sulla difesa. Un cross di Edenilson da destra e successivo stacco in inserimento di Ocampos ha dato una bella accelerazione alla partita, ma la palla è poi finita abbondantemente a lato. Alla metà della prima frazione di gioco Rastelli ha manifestato il suo malcontento chiedendo più impegno dei padroni di casa, pericolosi nella manovra invece Edenilson e Laxalt. Ancora un assalto del Genoa al 22′ con Cofie che con un colpo di testa lanciato dal corner alza sopra la traversa. Solo sei minuti dopo bella azione in velocità concretizzata con un gol in tuffo di Simeone che di testa ha messo la palla in rete per la settima volta da quando gioca in Serie A. Dopo il cross preciso di Edenilson El Cholito non si è fatto trovare impreparato. Nulla da fare per Rafael.

Insidioso nuovamente il Genoa con il suo attaccante che ha fatto tremare il Cagliari con un colpo di tacco da maestro. Al trentesimo è stato il Genoa a fare la parita dominando con il duo Edenilson-Simeone. Cartellino giallo invece per Cataldi al 33′, il primo del match in questa impegnativa trasferta. Ma è stato l’ex Borriello a spegnere l’entusiamo che con una zampata ha segnato il suo sesto gol alla sua ex squadra in undici partite giocate contro il Genoa. Era nel posto giusto al momento giusto. Dopo il rimbalzo la palla è terminata proprio sui suoi piedi all’interno dell’area e da li è riuscito ad insaccare sotto la traversa dopo la corta respinta di Lamanna. E il vantaggio è arrivato al 43′ con Joao Pedro. Dopo la traversa fatta da tremare da Boriello, in maniera decisamente fortunata, il brasiliano, alla sua terza stagione col Cagliari, ha messo a segno il suo secondo gol in campionato forse dopo una deviazione di Cofie. Un giocatore da sempre molto pericoloso. Un primo tempo da calcio spettacolo giocato con grande intensità. La tattica del Cagliari è stata quella di costruire con intelligenza il gioco, i rossoblù invece ha reagito con passaggi lunghi e cross in area. La ripresa è ripartita con un cartellino giallo per Capuano proteste e Joao Pedro per fallo.

Al 53′ Giovanni Simeone ha controllato bene un cross arrivato sul dischetto ed ha sparato in porta. Sfortunatamente il pallone è uscito di poco a lato del palo sinistro della porta controllata da Rafael. Juric ha cerca di cambiare la rotta e quindi facendo entrare il trequartista Nikonvic che ha preso il posto di Cofie. Ma è stato il Cagliari a mettere il terzo sigillo della partita. Marco Borriello ha insaccato la rete sotto la traversa dopo che il pallone è rimbalzato sui suoi piedi in area. Mettendo in cassaforte i tre punti del match contro gli ex. Poco dopo Farias è stato servito da un lungo passaggio sul limite dell’area ed ha scaricato una palla diretta alla parte alta della rete. Ammonito anche Roberto Colombo (Cagliari).Ma al 20′ minuto del secondo tempo il Genoa è stato punito per la quarta volta con un calcio di rigore trasformato da Farias che poi è stato anche ammonito per essersi tolto la maglia dopo il gol. Nuova sostituzione per il Genoa. Via Ocampos per Pinilla. L’arbitro ha poi interrotto il gioco per permettere il cambio e far entrare Marco Sau (Cagliari) che rimpiazzato Diego Farias.

Altro cambio in corsa per i rossoblù con l’uscita di scena Laxalt e l’entrata in campo di Lazovic. Ed è stato Ninkovic ad impensierire. Il Cagliari, avanti di quattro su gol sul Genoa che non ha idee, ha poi perso Capuano che era già stato ammonito. La seconda ammonizione è arrivata per un fallo al limite su Pinilla. Sostituzione anche per il Cagliari. Rastelli è corso ai ripari facendo uscire Joao Pedro e facendo entrare il difensore Salomon. Rastelli decide di far uscire anche Barella per Munari. Ultimo lampo per il Genoa quando allo scadere Rafael riceve applausi meritati dal pubblico dopo essere riuscito parare un tiro di Mauricio Pinilla di prima dal limite indirizzato sulla sinistra.

Il Genoa era imbattuto da tre gare contro il Cagliari in Serie A. Aveva vinto le ultime due (1N), mentre nei tre precedenti incontri non aveva raccolto alcun punto (3P) esce dal Sant’Elia severamente punito e domenica prossima a Marassi arriva il Crotone, squadra allenata fino allo scorso anno da Juric. Ma prima c’è la Lazio mercoledì prossimo all’Olimpico per la Coppa Italia.

Tabellino
Cagliari
(4-3-1-2): Rafael, Isla, Ceppitelli, Murru, Capuano, Dessena, Tachtsidis, Barella, Joao Pedro, Farias, Borriello. All.: Rastelli

Squalificato: B. Alves (1) Indisponibili: Ionita, Melchiorri, Padoin
Genoa (3-4-3): Lamanna; Izzo, Burdisso, Munoz, Edenilson, Cataldi, Cofie, Laxalt, Ocampos, Simeone, Rigoni. All.: Juric
Indisponibili: Gakpé (impegnato con la Nazionale del Togo), Veloso, Perin, Biraschi

Ammoniti: Cataldi, Rigoni (G), Pedro, Colombo e Farias (C). Espulso: Capuano (C)

Reti: Simeone (G), Boriello (C), Joao Pedro (C), Boriello (C) e Farias (C)
Arbitro: Michael Fabbri, della sezione di Ravenna

leggi anche
Genoa Vs Roma Serie A
Questa sera
Lazio-Genoa: le probabili formazioni
Genoa Vs Roma Serie A
Serie a
Genoa contro il Crotone. Juric: “Io in bilico? Penso solo a vincere”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.