2017-2020

Fijlkam, eletto il nuovo Comitato regionale

Il presidente è Filippo Faranda

comitato regionale della Fijlkam

Genova. Si sono svolte, presso la sede del Coni e delle Federazioni Sportive a Genova, le elezioni per il quadriennio olimpico 2017-2020 del presidente del Comitato regionale Fijlkam e per i vicepresidenti nonché presidenti dei settori Judo, Lotta e Karate.

Il savonese Filippo Faranda è stato eletto a grande maggioranza, con 122 voti, presidente del Comitato regionale Fijlkam, la Federazione Judo, Lotta, Karate e Arti Marziali.

Faranda, maestro di judo cintura nera V Dan, è alla sua prima elezione. E’ stato presidente della società ASD Sharin Judo per 9 anni. Si è laureato in biologia, indirizzo Biochimico, all’Università di Genova con 110 e lode. Ha avuto esperienze importanti nel settore lavorativo avendo collaborato con R&D (ricerca e sviluppo) 3M Company. E’ stato Manager HSE (Health, Safety and Environment) multinazionale (Kodak), e responsabile Emerging Markets. Ha lavorato negli Stati Uniti e quattro anni in Francia. Attualmente ricopre l’incarico di manager multinazionale EHS responsabile Europa, Africa, Medio Oriente, India e Worldwide Chemical Compliance. Parla correntemente inglese e francese.

Danilo Buzzi, genovese, è stato eletto a grande maggioranza, con 44 voti, vicepresidente per il settore Judo. L’assemblea lo ha così riconfermato per la terza volta consecutiva. Buzzi, maestro di judo 4° Dan, è l’uomo con maggiore esperienza nel Comitato regionale ligure facendone parte da più di dodici anni. Già consigliere con il maestro 7° Dan Luigi Sicco, ha lavorato con il grande e indimenticato presidente Pippo Spagnolo raccogliendo e portando avanti la sua eredità morale.

La savonese Laura Gueli è stata eletta all’unanimità vicepresidente per il settore Lotta. E’ la prima volta che una donna ricopre tale incarico nel settore Lotta del Comitato regionale della Fijlkam. Gueli, commercialista, ha iniziato a frequentare il mondo dello sport seguendo i suoi figli che praticano lotta greco romana. Nel quadriennio 2013-2016 è stata nominata membro della consulta del Comitato per il settore Lotta, mentre dal 2015 si occupa dell’amministrazione contabile del Comitato.

Franco Quaglia, savonese, è stato eletto con 19 voti vicepresidente per il settore Karate. Anche per Quaglia si tratta di una riconferma dopo tre mandati. Quaglia, maestro di karate 6° Dan, è anche responsabile della Commissione nazionale Master, è maestro MGA di 2° livello, ha ricevuto dal Coni la Stella di Bronzo al merito sportivo. Fa parte degli Azzurri d’Italia grazie ai seguenti risultati conseguiti come atleta: quattro titoli italiani Master, tre titoli europei nel 2011. E’ stato campione europeo nel 2015.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.