Genova 2017

Erzelli, Merella (Ge9SI): “Pronti ad incontrare Zampini. Parte centrale nostro programma”

cronaca
Foto d'archivio

Genova. “Il movimento civico GE9SI raccoglie l’invito dell’ing. Zampini, in relazione al tema Erzelli, precisando che il sostegno totale all’iniziativa è parte centrale dei suoi 9 punti programmatici e oggetto di attento studio ed elaborazione di uno specifico gruppo di lavoro, da tempo impegnato a costruire una dettagliata piattaforma programmatica. GE9SI è dunque, non solo favorevole al consolidamento del polo tecnologico scientifico già pianificato, ma è altresì convintamente a favore dell’iniziativa Humanitas per la realizzazione di un ospedale di eccellenza nella nostra città e nel ponente in particolare, non sfuggendole tutte le infinite sinergie che si riusciranno a creare tra centri di ricerca di elevata specializzazione, università e polo sanitario”.

Lo afferma Arcangelo Merella, candidato sindaco con la lista civica GE9SI commentando l’invito del presidente di Confindustria Genova, lanciato ieri in concomitanza con la presentazione dello studio di fattibilità per il Parco scientifico e tecnologico di Erzelli: “Mi piacerebbe che questo progetto, che per la prima volta ha aggregato tutti, potesse diventare parte della campagna elettorale di qualunque candidato sindaco si voglia proporre, che diventi un progetto per la città e non sia usato come terreno di scontro elettorale” ha detto Zampini.

E la lista GE9SI è pronta: “Pronti ad incontrare l’ing. Zampini e tutte le parti sociali per condividere il massimo impegno al sostegno di una iniziativa che riteniamo indispensabile al futuro della città. Anzi coglieremo l’occasione – che mi auguro accada quanto prima – per sollecitare tutte le istituzioni che contano a non lasciarsi sfuggire l’occasione di offrire all’Agenzia Europea del Farmaco, che dovrà lasciare Londra, la possibilità di un insediamento ad Erzelli, del tutto compatibile, in termini di tempi e organizzazione con la pianificazione delle attività in corso al polo tecnologico scientifico” conclude Merella.

Di questo tema, e non solo, si discuterà, oggi 27 gennaio, nell’ambito del secondo incontro pubblico della scuola di formazione civica “Di Venerdì”, ospitato dalle 17 alle 19 nella Sala di Letture e Conversazioni scientifiche di Palazzo Ducale dal titolo: “La città e i settori produttivi”.

leggi anche
erzelli ericsson
Nuovi insediamenti
Erzelli, l’appello di Ght “Genova si candidi per Agenzia del farmaco”
cronaca
Primo passo
Ingegneria agli Erzelli, firmato l’accordo. Toti: “Via a percorso di crescita e sviluppo”
Erzeli
Burocrazia e ritardi
Erzelli, l’allarme di GHT “Sono passati 3 mesi e manca firma su accordo di programma con università”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.