Genova. Visto il grande successo di gradimento e partecipazione dello scorso anno, Poste Italiane e Fondazione Mondo Digitale ripartono con la 2^ edizione del progetto di alfabetizzazione digitale “Nonni in Rete, tutti giovani alle Poste”.
Il progetto nazionale coinvolge un comune per ogni regione e, in rappresentanza della Liguria, sarà una scuola di Genova ad ospitare i partecipanti al corso: l’Istituto I.S. Carlo Rosselli, in Via Giotto, 10 a Sestri Ponente.
L’iniziativa, completamente gratuita, è finalizzata ad insegnare agli over 65 l’uso di Internet e a introdurli alla cultura digitale. L’edizione 2017 confermerà la precedente formula vincente dell’apprendimento intergenerazionale. Le lezioni infatti, con un programma che spazierà dall’ABC del computer ai servizi on line, saranno coordinate da un docente, affiancato da giovanissimi studenti tutor (uno per ciascun allievo), e forniranno agli attempati partecipanti le competenze necessarie per usare le nuove tecnologie. La formazione digitale, che si svolgerà presso l’aula informatica dell’I.I.S Carlo Rosselli di Genova Sestri Ponente, comprenderà un ciclo di lezioni della durata complessiva di 30 ore (15 sessioni di 2 ore), introducendo per questa occasione un nuovo focus sull’uso di device mobili, come smartphone e tablet. L’avvio del percorso formativo è previsto per l’inizio di febbraio 2017.
Le iscrizioni saranno aperte fino a esaurimento dei posti disponibili e per avere informazioni e comunicare la propria adesione al corso è possibile contattare il call center dedicato al numero 06-42014109 (Interno 1), dal lunedì al venerdì, ore dalle ore 9 alle ore 18. Punto di forza di “Nonni in Rete” è l’alleanza strategica tra: Poste Italiane, sensibile alla sfida delle pari opportunità di accesso ai nuovi servizi, Fondazione Mondo Digitale, impegnata nella diffusione delle nuove tecnologie tra le fasce più fragili della popolazione, e la Scuola, la più grande infrastruttura sociale del paese. Insieme hanno deciso di aiutare i cittadini over 65 a familiarizzare con gli strumenti telematici e i servizi di e-gov per una migliore qualità di vita di tutti.
Negli ultimi cinque anni gli over 65 che usano Internet sono più che raddoppiati: nella fascia di età 65-74 sono passati dal 12,1% al 25,6%. Nel 2010 gli over 75 online erano solo il 2%, ora sono il 6,7%. L’ultimo report dell’Istat “Cittadini, imprese e ICT” conferma il ruolo degli adolescenti come facilitatori digitali in famiglia: l’88,3% delle famiglie con un minorenne usa la banda larga e la combinazione di tecnologie fisse e mobili. E gli over 65 alla ricerca di informazioni utili navigano sempre di più anche su smartphone (25%) e tablet (18%), secondo l’indagine realizzata da Pragma in collaborazione con l’Ateneo Roma Tre.
Nella precedente edizione di “Nonni in Rete sono stati coinvolti: 576 allievi over 65, oltre a 600 studenti nel ruolo di tutor e 95 coordinatori, tra dirigenti, docenti e tecnici di laboratorio. Non appena raggiunto il numero minimo di iscrizioni, il calendario dei corsi con le date precise, sarà disponibile su mondodigitale.org.