Genova. Nuovo percorso costiero per la quinta edizione della Veleggiata di Natale, organizzata domenica 11 dicembre dal Circolo Nautico Marina Genova Aeroporto; grande risultato per il numero consistente di partecipanti che, in perfetto clima natalizio, si sono dati appuntamento sullo specchio acqueo antistante la città di Genova. Giornata regolata da un vento da Sud, variabile in intensità tra gli 8 e i 12 nodi, che ha permesso alla folta rappresentanza di imbarcazioni provenienti dal levante genovese di raggiungere la linea di partenza, posta davanti a Genova Pegli, in perfetto orario.
Alle ore 10,30 le 68 imbarcazioni iscritte prendono il via con un bordo unico di bolina larga, dirigendosi verso la prima boa posizionata a circa 3 miglia in direzione sud/est. Una lunga scia di vele piegate dal vento, con i rispettivi equipaggi in lotta serrata. Le posizioni si delineano da subito, e davanti al gruppo si fanno notare le barche e gli equipaggi che frequentano abitualmente i campi di regata del Golfo di Genova.
Attimo su tutte, allunga e precede sulla prima boa con un buon margine Hakuna Matata, Malafemmina, Outsider e Viola; a seguire tutte le altre. La discesa al lasco verso la boa 2, posizionata non lontana dall’imboccatura di levante del porto di Genova, vede inserirsi nel gruppo di testa il J109 Fremito D’Arja, partito un po’ in sordina, ma prepotentemente tornato sotto, e il Sun Fast 40 Indiana II. Saranno queste imbarcazioni che, girata la seconda boa, faranno ritorno verso l’arrivo di Genova Pegli per la volata finale.
Il colorato gruppo delle barche a seguire sfila veloce a chiudere questa bella giornata di vela. Alle 17,30, come da programma, presso la sede del Circolo Nautico Marina Genova Aeroporto, grande festa per la premiazione, con prodotti tipici del territorio per tutte le imbarcazioni partecipanti, alla presenza dei tantissimi appassionati che hanno contribuito con il loro entusiasmo a rendere ancora una volta veramente unica questa splendida veleggiata di fine anno.
Sessantasei imbarcazioni hanno tagliato la linea del traguardo. Primo classificato Attimo (Giuseppe Frattino), secondo Fremito D’Arja (Marcello De Gasperi), terzo Malafemmena (Stefano Fanciulli), quarto Outsider (Sailactivity), quinto Indiana II (Giuseppe Scarfì), sesto Viola (Enrico Carrea), settimo Vega (Salvatore Giuffrida), ottavo Hakuna Matata (Alessio Arru), nono Musa (Zenasail), decimo Gedien (Gianni Mignone), undicesimo Eta Beta III (Sergio Somaglia), dodicesimo Sbanca (Andrea Bocchietto), tredicesimo Signor Uffi (Mauro Sangiorgi), quattordicesimo Starring (Pietro Tubino), quindicesimo Scia-Ine (Giovanni Parodi) e a seguire tutti gli altri.