La protesta

Sciopero Atp, convocazione in prefettura: tolto il blocco al casello di Rapallo fotogallery

I bus continuano a rimanere fermi

Sciopero e corteo Atp a Rapallo, bloccato il casello

Rapallo. Agg. h. 13.46 I lavoratori di Atp hanno tolto il blocco al casello autostradale, dopo aver appreso dal sindaco Carlo Bagnasco l’avvenuta convocazione in prefettura. Rimangono comunque in assemblea permanente nella rimessa di Rapallo.

Mentre prosegue lo sciopero e i mezzi continuano a rimanere fermi nelle varie rimesse, circa 200 lavoratori di Atp, al termine dell’assemblea che si è svolta stamattina a Rapallo, hanno marciato in corteo verso il casello autostradale, che è ancora chiuso in entrata in entrambe le direzioni di marcia.

“Abbiamo deciso di riaprire il tavolo dove è stato chiuso ieri, con l’obiettivo di ottenere il recupero del 30% del salario che i lavoratori si vedono decurtato da oltre due anni”, spiega Andrea Gamba, Filt Cgil.

Sul cancello della rimessa di San Pietro si può leggere lo striscione “assemblea permanente”, mentre tutti gli autobus sono fermi all’interno. In Atp, azienda del trasporto pubblico della provincia di Genova, sono entrati i privati di Autoguidovie e sulla legittimità dell’operazione sta indagando l’Agenzia nazionale anticorruzione.

Più informazioni
leggi anche
sciopero selvaggio atp
Sciopero
Fermi i bus di Atp, corteo dei lavoratori a Rapallo: chiuso il casello autostradale
sciopero selvaggio atp
Mobilitazione
Atp, salta l’accordo e continua lo sciopero: assemblea dei lavoratori a Rapallo
sciopero selvaggio atp
L'attacco
Atp, Salvatore e De Ferrari (M5S): “Frutti delle scellerate politiche di privatizzazione di Doria”
atp terza giornata
Sciopero selvaggio
Atp, arriva la convocazione: lavoratori in Prefettura

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.