Nuove prospettive

Genova, finiti i lavori di rimozione: addio Bruco

Genova. Concluse le operazioni di rimozione del Bruco. E’ l’assessore comunale Gianni Crivello con un post mattutino su Facebook a dare la comunicazione ufficiale.

“Un grazie a coloro che hanno lavorato perché il il tutto funzionasse al meglio – si legge – Direzione opere idrauliche,Direzione Mobilità,Polizia Municipale, Impresa, Municipio Medio Levante, Direzione lavori pubblici, Aster,Tecnici comunali che hanno presenziato e coordinato le varie fasi di cantiere”.

Anche il presidente di Municipio, Alessandro Morgante commenta con una foto esplicativa: “Rimosso il Bruco: si aprono nuove prospettive”. E c’è già chi, come l’assessore comunale Elena Fiorini, complimentandosi con il collega Crivello, anticipa con ironia i fautori del rimpianto: “Grande Gianni. Ora, sei consapevole che da questo momento nascerà un gruppo di nostalgici del bruco?”.

Più informazioni
leggi anche
Addio al Bruco, la demolizione
Soddisfazione
Demolito il Bruco, Toti: “Simbolo di degrado che non c’è più
Scolmatore Bisagno: demolizione palazzine in piazza delle Americhe
Messa in sicurezza
Dopo il bruco, la demolizione dei negozi. Brignole cambia volto con il cantiere del Bisagno
tiler bruco farfalla
La "favola"
Genova, nuova opera di Tiler: il Bruco diventa Farfalla, ma senza lieto fine
bruco demolito
Lavori in corso
L’ultimo viaggio del Bruco, forse dentro la Fiera
bruco
Rimozione
Corte Lambruschini, il bruco non c’è più: completato il trasferimento a Piazzale Kennedy

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.