Alle urne

Elezioni amministrative 2017: oltre a Genova, 7 Comuni al voto. Chiavari il più grande

Chiamati alle urne i cittadini di Arenzano, Ceranesi, Chiavari, Cicagna, Genova, Lavagna, Pieve Ligure e Rovegno

voto seggio elezioni comunali, amministrative 2014

Genova. Il 2016 sta per finire e si avvicina la “chiamata” alle urne per i cittadini dei Comuni con scadenza naturale del mandato dei consigli eletti nel 2012 e in quelli alle elezioni anticipate perché commissariati.

Genova, insieme a Catanzano, L’Aquila e Palermo, è uno dei quattro capoluoghi di Regione in cui si voterà, ma in provincia sono altri 7 i Comuni che dovranno rinnovare le proprie amministrazioni.

In ordine alfabetico, si parte da Arenzano, dove il primo cittadino uscente è Maria Luisa Biorci. Poi c’è Ceranesi, il cui sindaco attualmente in carica è Mauro Vigo. Insieme a Genova, l’unico Comune con più di 15 mila abitanti, che quindi potrebbe andare anche al ballottaggio, è Chiavari, guidato attualmente dal sindaco Roberto Levaggi, che potrebbe ricandidarsi (anche se ancora manca l’ufficialità). Intanto, mentre i vari schieramenti stanno studiando le proprie squadre, già lo scorso aprile è stato presentato il candidato di Partecipattiva, che è Giorgio Canepa.

Tornando alle città più piccole, sono chiamati al voto anche i cittadini di Cicagna e Lavagna, entrambe commissariate. Nel primo caso le elezioni si svolsero nel giugno del 2016, ma l’unico candidato sindaco, Marco Limoncini, non raggiunse il quorum, quindi il Presidente dell’Adunanza dei Presidenti delle Sezioni dichiarò la nullità delle elezioni e fu nominato commissario il vice Prefetto Carmine Battista.

La situazione di Lavagna, invece, fu più complicata e dovuta a legami con l’ ‘ndrangheta. Dopo la bufera, che tra gli altri ha portato anche all’arresto del sindaco Giuseppe Sanguineti, e a seguito delle dimissioni di dieci consiglieri su sedici, il ministero dell’Interno chiese infatti lo scioglimento del consiglio comunale. Nel giugno dell’anno scorso, quindi, il Prefetto nominò Paolo D’Attilio a commissario per la provvisoria amministrazione dell’ente.

Infine ci sono Pieve Ligure (sindaco uscente Adolfo Olcese) e Rovegno (primo cittadino uscente Bruno Pepi).

leggi anche
doria vincenzi pinotti primarie pd
Il retroscena
Verso Genova 2017, i candidati del Pd? Al massimo due: “Ma non rifacciamo gli errori del 2012”
marco doria assemblea pd
Il retroscena
Verso Genova 2017, Doria non scioglie (ancora) il nodo: “Centro sinistra vada insieme”. Domani la direzione provinciale del Pd
partito democratico
Il retroscena
Verso Genova 2017, nel Pd genovese ‘grandi manovre’ in vista della direzione del 19

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.