Soddisfazione

Demolito il Bruco, Toti: “Simbolo di degrado che non c’è più

Addio al Bruco, la demolizione

Genova. “Il bruco non c’è più è stato abbattuto nell’area di cantiere su cui verrà scavato per allargare il letto del Bisagno e mettere in sicurezza la città. E’ stata la prima opera del terzo lotto del cantiere del Bisagno partito alcuni giorni fa e come promesso non è più quella cosa brutta che attraversava questo spazio di città, simbolo al degrado. Questo era un lavoro che doveva essere fatto in coda al cantiere, ma che abbiamo deciso di spostare in testa per dare un segnale visibile che il vento è cambiato e che questo cantiere marcerà con la dovuta rapidità”.

Lo ha detto il Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti non appena il bruco è stato abbattuto definitivamente.

“Purtroppo quando si abbatte una cosa fatta con i soldi pubblici non è mai un bel momento per chi si occupa di amministrazione – ha continuato il Governatore – ma molti anni di incuria e di incapacità di usare un oggetto progettato e mai utilizzato per il suo fine, avevano generato, con quella striscia di plastica e metallo verde, un simbolo del degrado della città che noi combattiamo, perché Genova può meritare di più”.

leggi anche
bruco demolito
Nuove prospettive
Genova, finiti i lavori di rimozione: addio Bruco
Incidente
Cronaca
Addio al Bruco, via la prima metà: si lavora fino a martedì
Bruco
Da stasera a martedì
Genova, la demolizione del Bruco: chiusure e divieti, tutte le modifiche al traffico
Bruco
Fotonotizia
Le ultime ore del Bruco di Genova
Scolmatore Bisagno: demolizione palazzine in piazza delle Americhe
Messa in sicurezza
Dopo il bruco, la demolizione dei negozi. Brignole cambia volto con il cantiere del Bisagno
tiler bruco farfalla
La "favola"
Genova, nuova opera di Tiler: il Bruco diventa Farfalla, ma senza lieto fine
bruco
Rimozione
Corte Lambruschini, il bruco non c’è più: completato il trasferimento a Piazzale Kennedy
bruco piazzale kennedy
Il passato ritorna
Foce, il limbo infinito del Bruco. Tra ritorno e sostituzione, la disputa con Corte Lambruschini

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.