Cronaca

Bus, metro e funicolari: gli orari di Amt nel giorno di Natale e durante le feste

nuovi bus amt gavette

Genova. In occasione delle festività natalizie l’orario di Amt sarà il seguente: lunedì 26 dicembre,  e venerdì 6 gennaio sarà in vigore l’orario festivo.  Nelle giornate di martedì 27, mercoledì 28, giovedì 29, venerdì 30 dicembre, lunedì 2, martedì 3, mercoledì 4 e giovedì 5 gennaio, come negli anni scorsi, sarà in vigore l’orario del sabato tenendo conto sia della chiusura delle scuole sia della contrazione di domanda che normalmente si verifica in questa parte dell’anno.

Gli orari si potranno consultare sul sito internet di Amt www.amt.genova.it oppure attraverso i sistemi di infomobilità: Infobus online e Infobus sms. Da lunedì 9 gennaio  tornerà in vigore l’orario invernale programmato.

Sulle linee bus il giorno di Natale sarà svolto un servizio festivo speciale, con un’interruzione nella fascia di mezzogiorno per alcune linee periferiche. Saranno assicurati i collegamenti sulle principali direttrici, comprese le linee che servono gli ospedali cittadini. Tutti gli orari saranno consultabili sul sito internet aziendale www.amt.genova.it. Nella giornata di Natale la linea interna all’Ospedale di San Martino 518 effettuerà il normale servizio festivo,la linea GA (Sestri Ponente – Madonna del Gazzo) sarà in servizio con il seguente orario: Da Sestri Ponente: 10.23 11.15 15.15 16.30 Da Madonna del Gazzo: 11.00 12.00 15.50 17.05.

La metropolitana, il giorno di Natale, effettuerà le prime corse a partire dalle 9.26 dalla stazione di Brin e dalle 9.46 dalla stazione di Brignole; le ultime corse saranno alle ore 19.52  sia da Brignole che  da Brin. Martedì 27, mercoledì 28, giovedì 29, venerdì 30 dicembre, lunedì 2 e martedì 3, mercoledì 4 e giovedì 5 gennaio sarà in vigore l’orario del sabato.

A Natale la funicolare Zecca-Righi effettuerà servizio dalle ore 9.40 alle ore 13.00 e dalle ore 15.40 alle ore 22.00; la funicolare Sant’Anna dalle ore 9.20 alle ore 12.45 e dalle ore 16.20 alle ore 20.55. La ferrovia a cremagliera Principe – Granarolo, sarà in servizio dalle ore 10.30 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 19.30.

Gli ascensori per il giorno di Natale osserveranno i seguenti orari: Castelletto Levante – prima corsa ore 9.05 ultima corsa ore 21.40; Castelletto Ponente – chiuso per l’intera giornata; via Bari – chiuso per l’intera giornata; Ponte Monumentale – prima corsa ore 10.00 ultima corsa ore 20.00; via Crocco – prima corsa ore 9.20 ultima corsa 21.20; via Montello – prima corsa ore 9.40 ultima corsa ore 12.40; via Mura degli Angeli – prima corsa ore 9.45 ultima corsa ore 20.25; piazza Manin – prima corsa ore 9.25 ultima corsa ore 21.05. Montegalletto: in servizio dalle 9.15 alle 12.30 e dalle 17.15 alle 20.30. Quezzi (Pinetti- Fontanarossa): chiuso per l’intera giornata.

Navebus il 25 dicembre effettuerà il consueto servizio festivo. La linea Volabus, che collega l’aeroporto, il giorno di Natale effettuerà il consueto servizio festivo.

Per il periodo natalizio l’orario feriale e quello del sabato resteranno invariati. Nelle giornate di domenica 25 dicembre, venerdì 1° gennaio,  venerdì 6 gennaio sarà in vigore questo orario festivo: partenze da Genova :  9.00 – 11.58 – 16.15 – 18.55. Partenze da Casella: 7.35 – 10.30 – 14.50 – 17.32.

Nella giornata di lunedì 26 dicembre, oltre al servizio festivo sopra indicato, verranno effettuate due corse aggiuntive alle 14.40 da Genova -Manin e alle 17.50 da Casella. Domenica 25 dicembre e domenica 1° gennaio la biglietteria di piazza Manin resterà chiusa; il biglietto di corsa semplice e il biglietto famiglie potranno essere acquistati direttamente a bordo del treno. Nelle giornate di martedì 27, mercoledì 28, giovedì 29 dicembre la biglietteria sarà aperta dalle ore 8.15 alle 12.15 e dalle 13 alle ore 16.00, venerdì 30 sarà aperta dalle 8.15 alle 13.00.

leggi anche
pullman atp
Disagi in vista
Atp, niente bus il giorno di Natale: decisione presa per contenere i costi

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.