Genova

Banca Carige: la Bce chiede un requisito patrimoniale del 12.5%

Banca Carige

Genova. Banca Carige comunica che la Bce ha prescritto i requisiti definitivi in termini di patrimonializzazione a
seguito dei processi di revisione Srep. Nella nota dell’istituto di credito viene indicato un Cet1 minimo consolidato del 9% a partire dal prossimo 1 gennaio, mentre il coefficiente patrimoniale complessivo minimo Tcsr è dell’11,25% ed il requisito minimo Ocr (Overall Capital Requirement) è pari al 12,5%.

“Paletti che – informa Carige – sono stati rispettati dalla Banca, in quanto allo scorso 30 settembre il Cet1 è stato del 12,3% ed il Tcr del 14,2%. La Bce ha poi concesso una proroga al prossimo 28 febbraio per la presentazione di un piano strategico e operativo.

Il piano deve contenere, tra le altre cose, gli obiettivi di riduzione dei crediti deteriorati e la relativa tempistica di attuazione, indicando anche l’adeguatezza della posizione patrimoniale della Banca stessa. In termini di crediti deteriorati, invece, La Bce ha “accolto le osservazioni” della stessa Carige, rispetto alla bozza dello
scorso ottobre, prevedendo livelli minimi di copertura differenziati, pari al 63% per le sofferenze, al 32% per le
inadempienze probabili e al 18% per i crediti scaduti, a fronte della prescrizione unica iniziale prevista da Francoforte.

Più informazioni
leggi anche
Banca Carige
Rassicurazioni
Banca Carige, Berta: “Pericoli per i risparmiatori? Nessuno”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.