Provincia. Domani sciopero di quattro ore dei dipendenti ATP Esercizio Srl. Lo sciopero era stato proclamato dopo il tentativo fallito di conciliazione in Prefettura nel novembre scorso e il conseguente avvio dell’apertura della vertenza. La prima data utile era stata individuata nella giornata del 13 dicembre in ragione dello sciopero nazionale dei Cobas del 25 novembre e i periodi di franchigia previste per le elezioni referendarie.
Lo sciopero avverrà con le seguenti modalità: Personale Viaggiante e Graduato: dalle ore 10.30 alle 14.30; Personale addetto delle biglietterie: dalle 10.30 alle 14.00; Restante personale: ultime due ore del turno;
Tra le ragioni: la “situazione economica e patrimoniale e gestione aziendale” anche a seguito del ricorso dell’onorevole Luca Pastorino a seguito della cessione delle quote aziendali a favore di Autoguidovie ad oggi in via di definizione da parte di ANAC. Il “ mancato rispetto degli accordi aziendali sugli inidonei e personale di manutenzione, e degli accordi del 24/03/2014, 26/03/2014 e 23/02/2016 sul recupero del 100% della retribuzione aziendale, così come dell’Accordo in Prefettura del 18/12/2015 sulle assunzioni del personale diretto”.
Dopo il fallimento del tentativo di raffreddamento del 21 novembre scorso e quello di conciliazione in Prefettura di Genova, Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Trasporti, hanno dunque proclamata una prima azione di sciopero per tutti i dipendenti di ATP Srl.
I sindacati rendono noto che esiste inoltre “una violazione da parte della Società ATP Srl dell’art. 2 p.to B) della Delibera provvisoria della Commissione di Garanzia 02/13, che vieta atti unilaterali durante le procedure di raffreddamento e conciliazione, anch’essi in palese violazione del Contratti Aziendali e/o Nazionali, sui seguenti punti: affidamento a ditta esterna delle attività di lavaggio bus, contravvenendo a quanto previsto nel verbale di incontro del 14/07/2016, modifica unilaterale dell’orario di lavoro del personale amministrativo, colloqui individuali con impiegati per cambiare loro area professionale ed operativa”.