Genova. A seguito delle recenti inchieste giudiziarie che hanno visto coinvolto il consorzio Cociv, l’Anac ha avviato lo scorso 14 novembre il procedimento per l’applicazione delle misure straordinarie di gestione, sostegno e monitoraggio delle imprese nei confronti del consorzio Cociv. Si tratta in sostanza dell’inizio della procedura di commissariamento, dopo le recenti inchieste giudiziarie sulle grandi opere.
Ma non è escluso che l’Autorità nazionale anticorruzione avvii anche una istruttoria nell’ambito dei propri poteri di vigilanza per verificare il corretto affidamento di altri appalti aggiudicati dal consorzio, che è general contractor dei lavori del Terzo Valico, la linea ferroviaria ad alta velocità Milano-Genova, cui è subentrata Rete Ferroviaria Italiana Spa.
Oltre che al Cociv, analoghe comunicazioni sono state inviate a due società aggiudicatarie dei lavori appaltati dal consorzio: la società Grandi Lavori Fincosit Spa, per il lotto Serravalle, e la Oberosler Cav. Pietro per il “Terzo Valico dei Giovi” – Lotto Libarna. Gli operatori economici coinvolti possono presentare argomentazioni difensive e documentazione entro 10 giorni dal ricevimento della comunicazione dell’Anac.
[tag name=”terzo valico”]