Contraria

Sportello anti-gender, Cgil contro Regione Liguria

cgil genova
Foto d'archivio

Genova. Ferma condanna da parte di Cgil e Federazione Lavoratori Conoscenza Liguria per l’iniziativa della Regione Liguria volta ad aprire uno sportello contro le cosiddette “teorie gender”.

“Oltre a rappresentare un attacco ai diritti della comunità LGBT (lesbiche, gay, bisessuali e transgender) – spiegano i segretari generali Federico Vesigna e Claudio Croci – l’iniziativa, mescolando problemi reali, come il bullismo, con fantasiose rappresentazioni di una realtà scolastica dove si fomenterebbe la confusione nell’identità sessuale, colpisce l’autonomia delle istituzioni scolastiche e la libertà di insegnamento. Nelle scuole liguri e all’Università di Genova, oggetto di un recente attacco per la lodevole iniziativa di aver introdotto il doppio libretto universitario per gli studenti transgender, si lavora da molto tempo e quotidianamente per formare le nuove generazioni alla cultura del confronto e dell’inclusione e non a quella dell’odiosa discriminazione tra normalità e presunta devianza. Sarebbe quindi molto più utile se la scuola fosse aiutata in questo compito con l’inclusione nei curricula dell’autonomia di programmi sull’educazione all’affettività e sulla diversità”.

“Cgil e Flc metteranno in atto ogni iniziativa volta alla tutela di quanto costituzionalmente garantito in termini di difesa della libera espressione e dell’eguaglianza tra i cittadini della Repubblica e difenderanno i lavoratori della conoscenza da ogni attacco che possa limitarne l’autonomia professionale”.

leggi anche
Salone Immatricolazione Università Genova
Polemica
Doppio libretto per studenti transgender, Paita (Pd): “Stiamo con il Rettore e con la civiltà”
bullismo
Liguria
Sportello anti bullismo e anti gender: plauso dei Comitati “Difendiamo i nostri figli”
Lettere
Studenti transgender, Arcigay difende il diritto al “doppio” libretto
università di genova
Il perché
Doppio libretto per studenti transgender, Università di Genova: “Cultura rispettosa”
Matteo Rosso
La polemica
Università, Matteo Rosso: “Doppio libretto per studenti transgender? Iniziativa surreale”
Arcigay
Liguria
Sportello anti-gender, Arcigay: “Operazione ignobile”
consiglio regionale
Approvato
In Liguria uno sportello “anti-gender”: sì dal Consiglio regionale
Genova - Regione Liguria
L'esposto
Sportello antigender, Toti sarà denunciato alla Corte dei Conti

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.