Sos

Sanità in Liguria, l’allarme dei sindacati: “Rischio caos”

galliera ospedale corsia

Liguria. Cgil, Cisl, Uil Liguria esprimono la propria preoccupazione per la situazione di criticità in cui verte la sanità ligure. Le notizie diffuse dagli organi di stampa in questi ultimi giorni sono allarmanti.

“Chiediamo con forza all’Assessore risposte chiare per dissipare dubbi e perplessità che rischiano di esasperare i lavoratori del comparto e cittadini già mortificati da un servizio pubblico non sempre adeguato – dichiarano Igor Magni, Paola Bavoso e Lella Trotta – Più volte abbiamo manifestato le nostre perplessità per una riforma del nostro sistema sanitario che tarda a completarsi e soprattutto che non lascia intravvedere quale direzione prenderà. Abbiamo evidenziato come, ad oggi, le varie parti di riforma decise prevedano nuovi strumenti normativi la cui operatività se non esplicata in un contesto più ampio rischia di non rinnovare realmente il sistema ed anzi creare sovrastrutture costose”.

“Oggi chiediamo di comprendere il senso di questa riforma quantomeno su alcuni temi tra i quali la necessità di intervenire sugli organici sottodimensionati degli operatori sanitari e il bisogno di integrazione socio sanitaria con la presa in carico del paziente in strutture di comunità legate al territorio attraverso l’attivazione di alcune sperimentazioni di modelli di presidio territoriale, liberando così gli ospedali e i pronto soccorso da una parte di attività improprie che ne condizionano negativamente l’operatività. Cgil, Cisl, Uil in assenza di risposte non saranno soggetto passivo, hanno espresso idee e presentato proposte di riforma, ora chiedono partecipazione attiva al percorso riformatore intrapreso dalla Giunta Regionale prima della presentazione di nuovi Disegni di Legge”, terminano.

leggi anche
padiglione 9 bis villa scassi sampierdarena ospedale
Protocollo d'intesa
Università e Regione per una sanità più efficiente. Viale: “Più cure e qualità”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.