Terminal traghetti

Professioni del mare: torna SailOr, la nave dell’orientamento

SailOr

Genova. Ritorna domani, martedì 8 novembre, “SailOr” la nave dell’Orientamento ai mestieri e alle professioni del mare, con circa 250 ragazzi provenienti dalle scuole secondarie di II grado dell’Italia settentrionale, dalla Francia e dalla Lituana, grazie alla collaborazione con l’Académie de Nice e la Lithuanian Maritime Academy.

A bordo sono inoltre presenti 50 studenti dell’Accademia della Marina Mercantile, dell’Istituto Nautico San Giorgio e della Guardia Costiera Ausiliaria, che coordinano le attività seguendo il modello peer to peer, in cui sono gli stessi studenti a fare da tutor ai loro colleghi più giovani, alle prese con la scelta del proprio futuro. L’attracco della nave “La Superba” di GNV, che ospita “sailOr” dal 2013, avverrà al Terminal Traghetti di Genova, all’accosto T5 alle ore 19 circa.

A bordo per salutare i ragazzi e condividere con loro l’esperienza fatta salirà l’assessore regionale alla Formazione , Ilaria Cavo insieme all’Ammiraglio Giovanni Pettorino e al responsabile delle Risorse Umane, Alessandro Ferrari.

Il progetto è stato promosso dalla Regione Liguria e dall’Ufficio Scolastico Regionale della Liguria in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova, la Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Genova, l’Accademia Italiana della Marina Mercantile, Costa Crociere, Grandi Navi Veloci, la Guardia Costiera Ausiliaria, l’Istituto Nautico San Giorgio, l’Istituto Alberghiero Bergese, con il supporto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il coordinamento tecnico di Arsel.

Salpata sabato 5 novembre dal Porto di Genova, lungo la tratta Genova – Palermo di GNV, la nave dei mestieri e delle professioni del mare ha anticipato quest’anno la tre giorni del Salone Orientamenti, in programma dal 14 al 16 novembre, per offrire ai ragazzi un percorso di alternanza scuola-lavoro e mettere alla prova gli studenti provenienti in particolare dagli Istituti Nautici, Alberghieri e Turistici della Liguria sulle loro reali motivazioni.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.