Genoa

Pianetagenoa1893.net e Little Club premiano Mattia Perin

Mattia Perin

Genova. Pianetagenoa1893.net, testata giornalistica on line, e il Little Club 59 “Giovanni De Prà” premieranno Mattia Perin martedì 22 novembre alle ore 19.45 presso la sede del Little Club, sita nella Gradinata Nord dello stadio Luigi Ferraris in via Clavarezza a Genova.

La decisione di assegnare il riconoscimento è stata suggerita dal fatto che Mattia Perin abbia un episodio in comune con Giovanni De Prà. Il portiere del Genoa ha infatti mostrato eroismo, senso del dovere e del sacrificio nella gara di campionato del 9 aprile 2016 a Reggio Emilia contro il Sassuolo, durante la quale ha riportato la rottura del legamento crociato di un ginocchio, ma è rimasto coraggiosamente in campo fino al termine.

Perin si è comportato proprio come il suo celebre predecessore De Prà il 9 marzo 1924 in Italia-Spagna: il mitico portiere rossoblù, a guardia dei pali della Nazionale, difese la porta nonostante una serie di duri colpi inferti dalla mezzala Samitier che gli provocarono problemi alle gambe e camminava con difficoltà. L’allora direttore del Guerin Sportivo, Giulio Corradino Corradini, lo premiò con una medaglia d’oro.

Dopo 92 anni la testata giornalistica on line Pianetagenoa1893.net e il Little Club 59 “Giovanni De Prà”, primo club italiano di tifosi nonché “Casa dei portieri” genoani, hanno deciso di premiare Mattia Perin con una targa per lo stesso coraggio mostrato come De Prà, con la seguente motivazione.

“A Mattia Perin, fulgido esempio di coraggio genoano, rimasto in campo durante Sassuolo-Genoa del 9 aprile 2016 nonostante un grave infortunio al ginocchio. Seguendo le orme del grande Giovanni De Prà, ha svolto il suo dovere difendendo la porta, come un capitano che abbandona per ultimo la sua nave, mostrando grande attaccamento ai gloriosi colori rossoblù”.

Più informazioni
leggi anche
Leonardo Pavoletti
Calciomercato
Genoa, 20 milioni per Pavoletti. Le alternative se parte

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.