Passo avanti

Gaslini, firmato l’accordo sui lavoratori precari: via alle prime assunzioni

Il testo stabilisce per la prima volta la chiamata dei ricercatori dalle graduatorie

protesta precari ist e gaslini
Foto d'archivio

Genova. Dopo due anni di pesante vertenza sindacale, oggi in Regione Liguria è stato firmato l’accordo sui ricercatori precari del Gaslini. L’Accordo con la Regione Liguria dà avvio a un percorso pluriennale di assunzione di alcuni degli oltre cento ricercatrici e ricercatori precari da anni impegnati nell’istituto pediatrico genovese.

“Un ringraziamento particolare va ai delegati Nidil Cgil che in tutti questi mesi hanno portato avanti la mobilitazione sostenendo il sindacato durante la vertenza – ha sottolineato Laura Tosetti Segretaria Generale Nidil Cgil di Genova – Ora il Gaslini dovrà prendersi carico dell’effettiva esigibilità dell’accordo consentendo ai ricercatori di proseguire l’attività senza soluzioni di continuità della loro prestazione lavorativa”.

Il testo, sull’applicazione del quale vigilerà Nidil Cgil, per la prima volta stabilisce la chiamata dei ricercatori dalle graduatorie: nel concreto vi saranno due prime assunzioni nel 2016 a cui ne seguiranno altre 4 tra il 2017 e il 2019.

leggi anche
gaslini precari
Verso le assunzioni
Gaslini, l’assemblea dei precari dice sì all’accordo con la Regione
gaslini precari
Passo avanti
Precari del Gaslini, primi spiragli: possibile assunzione per 6 ricercatori

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.