Università di genova

Doppio libretto, il Rettore: “Scelta di dignità, la politica ha alzato il polverone”

Genova. Il caso del “doppio libretto” per gli studenti transessuali dell’Università di Genova, scoppiato nei giorni scorsi dopo gli strali lanciati da Matteo Rosso, consigliere regionale di Fratelli d’Italia e Stefano Balleari consigliere comunale e candidato sindaco, si è di fatto sgonfiato.

“Se ne è parlato troppo – commenta oggi il rettore Paolo Comanducci, a margine di un’iniziativa – è una cosa piccola, ma significativa”. E’ un segno che l’Ateneo ha voluto dare a persone in un momento difficile della propria esistenza. “L’Università di Genova non fa cambiare sesso alle persone – sottolinea quindi il Rettore – semplicemente recepisce un’istanza da parte loro. La procedura per il cambiamento di sesso dura abbastanza a lungo, così facendo si toglie un imbarazzo alla persona, che altrimenti avrebbe un’identità esterna diversa rispetto all’identità anagrafica, e alla commissione stessa, consentendo allo studente di avere un nome differente da quello della carta d’identità, scelto in vista del termine della procedura burocratica per il cambiamento di sesso”.

Già una decina di “doppi libretti” consegnati nell’Università di Genova. “Gli studenti hanno ben capito che questi colleghi andavano aiutati. Così come gli organi di governo dell’Ateno. Il provvedimento è stato infatti approvato all’unanimità, perché si è capito il senso – conclude Comanducci – Fuori invece si è inquadrato il problema come un dibattito ideologico, nell’ambito della teoria del gender, che non so neanche io cosa sia, invece di mettersi nei panni di persone che stanno attraversando un momento difficile della vita e a cui noi stiamo dando semplicemente una mano”.

leggi anche
Salone Immatricolazione Università Genova
Polemica
Doppio libretto per studenti transgender, Paita (Pd): “Stiamo con il Rettore e con la civiltà”
università di genova
Il perché
Doppio libretto per studenti transgender, Università di Genova: “Cultura rispettosa”
Matteo Rosso
La polemica
Università, Matteo Rosso: “Doppio libretto per studenti transgender? Iniziativa surreale”
università di genova
Altre news
Università di Genova: convegno “Il doppio libretto universitario. Riconoscimento delle identità di genere e percorsi di transizione”
Lettere
Studenti transgender, Arcigay difende il diritto al “doppio” libretto

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.