Seconda c

Val Lerone, Mura Angeli e Nuova Oregina provano a scapparerisultati

Seconda giornata di campionato con tanti gol ed emozioni. Granarolo e Carignano danno vita ad un pareggio spettacolare. Poker del Val Lerone alla Stella Sestrese; il Fegino trova la prima vittoria

MURA DEGLI ANGELI- CAMPESE PRIMA CAT. GIRONE C

Seconda Categoria Girone C che giunge al suo secondo turno i campionato. Un turno che è stato ricchissimo di reti, mediamente 3 per match. Il Val Lerone cala il poker a casa dello Stella Sestrese che parte all’attacco, ma al primo affondo avversario subisce il gol dello 0-1. Ci pensa Benedetto al 13°. Si passa al secondo tempo quando lo Stella trova quasi subito il pareggio. Parisi calcia dal limite dell’area, il palo respinge, ma c’è Aufiero che da due passi può insaccare l’1-1.

Due minuti dopo i padroni di casa avrebbero perfino l’occasione di passare in vantaggio con un calcio di rigore sul quale si presenta Mattia Casu. L’attaccante, però non è abbastanza freddo e si fa parare la conclusione. La legge del gol si manifesta dodici minuti dopo quando Taglienti viene servito in area e supera Balbi per l’1-2 Val Lerone.

Lo Stella torna in partita al 70° grazie a un autogol di Causa che fa involontariamente il 2-2. Al 90° però Pastorino pesca il jolly e regala il nuovo vantaggio al Val Lerone direttamente su punizione. Tre minuti dopo poi Benedetto sigla la propria doppietta personale e il gol del definitivo 2-4.

Seconda vittoria consecutiva anche per il Mura Angeli che ha la meglio sulla Pro Pontedecimo per 2-0. Un gol per tempo, consente ai locali di guadagnare la testa della classifica in coabitazione. Nel primo tempo è Cepollina che apre le marcature con un tiro a girare che si  infila nel sette e non lascia scampo a Mazzaferro.

I granata provano a reagire e lo fanno con veemenza, ma la fortuna non è dalla loro parte. Prima Danovaro e poi Burlando si vedono negati il gol dalla traversa. Così dopo un tempo in cerca del pari, la Pro nella ripresa subisce anche il raddoppio degli avversari con una sassata di Chiu su punizione.

Vittoria esterna del Nuova Oregina contro il Ravecca che vede sfumare il pareggio nel finale. Apre le danze De Camilli che sigla lo 0-1 al 18°. Poi è un monologo dei locali che, però non creano particolari occasioni da rete fino al 75° quando Dassereto inquadra bene la porta e trova il pertugio per infilare Amenduni. Sull’onda emotiva i padroni di casa attaccano e raddoppiano ancora con Dassereto che però si vede annullato il gol per fuorigioco.

Così al 90° Pintimalli si inserisce bene e conclude a rete per il decisivo 1-2 che regala tre punti ai biancoblù.

Vince in trasferta anche il Voltri 87 che espugna il campo dell’Atletico Genova. Inizio scoppiettante con il vantaggio dei voltresi grazie al rigore trasformato da Sangineto al 5°. Il pareggio non ritarda molto perché Primerano, in vena di regali, sbaglia il rinvio, mandando la palla nei piedi di Romano che sfrutta il portiere fuori dai pali e sigla un facile 1-1.

Proprio quando le cose iniziano a girare bene, però, l’Atletico si taglia le gambe da solo con la doppia ammonizione di Vaiana in soli sei minuti che costa oltre un tempo e mezzo in dieci contro undici per i padroni di casa. Il Voltri allora inizia ad orchestrare le manovre per cercare la vittoria. Ci provano Sangineto e Valeri, ma senza fortuna. Al 41° Fedri viene atterrato al limite dell’area, per l’arbitro non c’è contatto e si gioca fra le polemiche. Quattro minuto dopo sono i locali a chidere un rigore, ma anche qui l’arbitro è intransigente.

Così al 67° l’Atletico crolla, e Sangineto trova il varco giusto per il definitivo 1-2 che chiude virtualmente i giochi. Non succede altro, con i padroni di casa stanchi e demotivati e i voltresi bravi a tenerli lontani dalla propria porta.

Primi tre punti per il Fegino che con il Borgo Incrociati da vita a una bella partita. Primo tempo molto combattuto e senza reti, con gli ospiti più propositivi. Da registrare un colpo di testa di Calbi al 24° finito alto, un’occasione di uno contro uno fra Calbi e il portiere locale Beretta, bravo a disinnescare l’avversario. E una conclusione ancora di Calbi che manda alto.

Si va alla ripresa e al 54° è il Fegino a passare con un rigore realizzato da Bembo. Il Borgo Incrociati, che ha speso molto nel primo tempo, fatica a reagire e si fa schiacciare. Così si arriva al 70° quando La Monica fugge in contropiede e piazza la seconda rete. Dieci minuti dopo il neoentrato Kola coglie il palo pieno. A ridare speranza al Borgo è un calcio di rigore realizzato dal “solito” Calbi, mail risultato non migliora per i rossogialloneri che in pieno recupero subiscono la doppietta di La Monica.

Scoppiettante il match fra Granarolo e Carignano che danno vita a una vera e propria festa del gol. Al 3° Cocuzza manda avanti i locali, che vengono raggiunti immediatamente al 6° da Ratto. Dopo le due sfuriate iniziali le due squadre si fanno guardinghe e non succede altro nel primo tempo.

Nella ripresa, però cambia tutto. Al 46° Cocuzza rimette avanti la propria squadra che prende il controllo del gioco. Il Carignano cede di colpo e Jurato prima e Giuliani poi mandano i padroni di casa avanti di tre reti. Sembra fatta, ma il Carignano reagisce da grande e al 75° si riavvicina con Arvieri, poi Montiel e Spigno pareggiano con un 1-2 in tre minuti dall’80° impattando il risultato che alla fine sarà di 4-4.

Pareggio con tanti gol anche fra Vecchio Castagna ed Isolani nell’anticipo di sabato. I meno gol della partita precedente non traggano in inganno, perché anche qui le emozioni non sono mancate. Al vantaggio dei gialloblù al 30° con Bardini risponde Caporali in pieno recupero. Nella ripresa poi L’Isolani trova subito il gol del vantaggio con Ghidella, ma al 65° Borgiani viene espulso e gli ospiti devono difendersi in dieci. Resistono fino al 96° quando Munzi trova il gol che salva i suoi che riacciuffano una partita che pareva perduta.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.